Stasera in tv su Canale 27: Robert De Niro sorprende tutti in Terapia e pallottole. Da non perdere!
Questa sera su Canale 27, alle 21:10, va in onda una delle commedie più sorprendenti del cinema anni ’90: Terapia e pallottole. Un mix perfetto di ritmo, comicità e ironia firmato da Harold Ramis, con un Robert De Niro in una delle sue performance più insolite e irresistibili. Abituati a vederlo nei panni del mafioso spietato, stavolta De Niro ribalta tutto. Il suo Paul Vitti è sì un boss temuto, ma anche un uomo in crisi, perseguitato da attacchi di panico che rischiano di rovinargli la reputazione. La scelta? Una soluzione “alternativa”: uno psichiatra newyorkese nevrotico, interpretato da uno straordinario Billy Crystal.

Il cuore pulsante del film è proprio la performance di Robert De Niro, che si prende gioco dei suoi ruoli più iconici. Lo fa con un’intelligenza comica impeccabile, giocando sulla sottile linea tra minaccia e fragilità. Ogni scena è un piccolo capolavoro di equilibrio tra gangster movie e commedia brillante. De Niro si muove tra battute fulminanti, crisi d’identità e sedute psichiatriche che finiscono regolarmente fuori controllo. Il suo talento nel passare da uno sguardo glaciale a una crisi di pianto rende Vitti un personaggio memorabile, al tempo stesso spietato e teneramente umano.
Una commedia con ritmo e ironia: stasera in tv appuntamento imperdibile
Terapia e pallottole non è una semplice parodia. Il film costruisce con intelligenza un intreccio di dinamiche familiari, codici mafiosi e ironia tagliente, sostenuto da un montaggio rapido e da una sceneggiatura che non perde mai ritmo. L’alchimia tra De Niro e Crystal funziona alla perfezione. Le loro schermaglie verbali sono il motore di una narrazione che diverte senza mai cadere nel banale. Intorno a loro, un cast di supporto eccellente: Lisa Kudrow, Chazz Palminteri, Joe Viterelli. Tutti al posto giusto, tutti al servizio di una comicità che non invecchia.
Un film perfetto per la prima serata: se cerchi una pellicola incalzante, divertente e sorprendente, Terapia e pallottole è la scelta giusta. Non solo per i fan di De Niro, ma per chiunque voglia passare una serata tra risate e colpi di scena. Il successo non è stato casuale: nomination ai Golden Globe, premi comici e oltre 177 milioni di dollari incassati nel mondo. E gran parte del merito va a un De Niro in forma smagliante, capace di prendersi poco sul serio e di regalare al pubblico una versione inedita del boss mafioso.
