Serie e Soap

Pochi ne parlano, ma questa fiction Rai sarà la più sorprendente dell’autunno 2025

ìNessuno ne parla davvero, ma qualcosa di magico si sta preparando per l’autunno delle fiction Rai 2025. Si intitola Se fossi te ed è una miniserie diversa da tutte le altre. Un titolo semplice, ma che racchiude una domanda potentissima. E se, per caso, potessi vivere nella pelle di un altro? Se potessi capire cosa significa davvero essere lui, o lei?

Su Rai 1 sta per arrivare una miniserie in due serate con protagonisti Marco Bocci e Laura Chiatti, coppia amatissima anche nella vita reale. Accanto a loro, un cast d’eccezione: Nino Frassica, Bebo Storti, Vincenzo Ferrera, Sebastiano Somma, Mariella Valentini, Martina Bonan, Matteo Schiavone e Leo Mannise. Dietro la macchina da presa c’è Luca Lucini, regista esperto di commedie sentimentali dal tocco delicato. La sceneggiatura è firmata da Valerio D’Annunzio e Andrea Valagussa, due penne che sanno bene come far vibrare emozioni semplici ma profonde. La produzione è una coproduzione Rai FictionEagle Original Content, una garanzia di qualità e cuore.

Se fossi te racconta una storia che ha il sapore di favola e di vita vera insieme. Una notte, proprio alla vigilia di Natale, due persone opposte si scambiano la vita. Letteralmente. Lui è Massimo, operaio di una storica fabbrica dolciaria. Lei è Valentina Sangiorgi, nuova dirigente della stessa azienda. Entrambi, senza saperlo, esprimono lo stesso desiderio. E al risveglio, si ritrovano nei panni dell’altro. Un cambio di corpo, sì. Ma anche un cambio di prospettiva, di ritmo, di cuore.

Fiction Rai, un incontro impossibile che diventa rivelazione: quando l’empatia è l’unica via di salvezza

All’inizio è uno shock. Massimo, nel corpo elegante e controllato di Valentina, si ritrova a prendere decisioni aziendali e affrontare una famiglia che non conosce. Valentina, invece, scopre cosa significa alzarsi all’alba, preparare la colazione ai figli e affrontare le giornate con la fatica sulle spalle. Vive la realtà di un uomo che ha sempre dovuto scegliere tra lavoro e amore, tra sopravvivenza e sogni lasciati in sospeso. Non è solo una commedia. È una lente sulla differenza tra ruoli, sulla distanza spesso invisibile tra chi comanda e chi obbedisce, tra chi pensa di sapere tutto e chi non ha mai avuto voce.

Tra gag irresistibili e momenti teneri, Se fossi te racconta l’umanità con dolcezza. Mostra che basta un piccolo scarto, un passo nelle scarpe dell’altro, per capire davvero come si sente. Nel mezzo, una crisi aziendale che rischia di travolgere tutto. E una crisi familiare che riapre ferite mai curate. Ma proprio mentre tutto sembra sul punto di esplodere, succede qualcosa di inaspettato: Massimo e Valentina si avvicinano. Forse per la prima volta nella vita, entrambi riescono a vedere davvero l’altro. E forse, anche sé stessi.

Laura Chiatti

Il racconto procede leggero ma con profondità. Il ritmo è quello di una commedia brillante, ma ogni scena nasconde un messaggio più grande: capire l’altro è l’unica vera forma d’amore. Il tono non è moraleggiante. È umano. Come lo sguardo di chi, all’improvviso, comprende che giudicare è facile, ma vivere è tutta un’altra cosa. Quando l’incantesimo finisce, resta una scelta. Ritornare alla propria vita oppure cambiarla per sempre. Ed è lì che la fiction colpisce al cuore. Perché tutti, almeno una volta, abbiamo desiderato di essere qualcun altro. Ma pochi hanno avuto il coraggio di diventarlo davvero.

Se fossi te arriverà su Rai 1 in autunno, e no, non è la solita fiction. È una storia semplice e insieme straordinaria, fatta per chi crede che l’empatia sia ancora possibile. E che una piccola magia, a volte, può cambiare tutto.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

19 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

49 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

1 ora

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore