Melanzane come dalla Clerici, golose senza frittura: la ricetta furba che mancava

Melanzane: non solo grigliate o parmigiana. La ricetta approvata da Antonella Clerici svolta pranzi e cene.

L’estate è la stagione perfetta per portare in tavola le melanzane, protagoniste indiscusse dei banchi del mercato e delle nostre cucine. Ma quanti di noi finiscono per cucinarle sempre allo stesso modo? Grigliate con un filo d’olio, in parmigiana con strati di sugo e formaggio, oppure ripiene. Tutte preparazioni buonissime, certo, ma che richiedono tempo e che spesso risultano pesanti.

Ecco perché una nuova ricetta di Daniele Persegani, approvata anche da Antonella Clerici sta facendo parlare chi ama cucinare in modo veloce, sfizioso e di stagione. È la soluzione perfetta per chi vuole cambiare senza rinunciare al gusto. La troviamo citata in diverse puntate e rubriche estive della conduttrice, da sempre attenta a proporre idee semplici e saporite, perfette per il pranzo sotto l’ombrellone o una cena leggera.

Il trucco di Daniele Persegani dalla Clerici: melanzane a fisarmonica

Hai mai provato le melanzane a fisarmonica? No, non è uno scherzo: il nome deriva proprio dal taglio, che permette di ottenere una cottura croccante fuori e morbida dentro, con pochissimi ingredienti. Un metodo che sta spopolando anche sui social, ma che negli ultimi mesi è tornato alla ribalta grazie proprio ai consigli di Persegani durante una puntata dedicata alle “ricette anti-caldo”. La base è semplice: servono  melanzane lunghe, pomodorini, scamorza (o mozzarella), pane grattugiato, origano, un filo d’olio extravergine. Si incidono le melanzane a fette sottili ma senza arrivare fino in fondo (proprio come una fisarmonica), e si farcisce ogni “tasca” con una fettina di formaggio e un pomodorino. Si spolvera con pane grattugiato, origano e un giro d’olio. In forno per 25-30 minuti a 200°C ed è fatta.

melanzane
Le melanzane di Daniele Persegani, super approvate da Antonella Clerici

Il risultato? Un piatto leggero, colorato e profumatissimo, da gustare caldo o anche freddo il giorno dopo. Una di quelle idee che salvano la cena senza accendere troppo i fornelli. Non è un caso se questa preparazione è diventata uno dei must dell’estate. È veloce, scenografica e perfetta anche per chi ha poca esperienza in cucina. Antonella Clerici l’ha definita “una delle ricette intelligenti dell’estate”: si fa in anticipo, si presenta bene e piace anche ai bambini. Perfetta per chi cerca un’alternativa leggera alla parmigiana, o per chi ha voglia di dare nuova vita alle melanzane senza complicarsi la giornata. Inoltre, puoi personalizzarla come vuoi: aggiungendo acciughe, capperi, olive, o anche sostituendo il formaggio con una versione vegana. Basta un pizzico di creatività. Tra le tante idee che girano tra blog e programmi tv, questa resta tra le più intelligenti, stagionali e approvate dai volti più amati della cucina italiana. E se l’ha promossa anche Antonella Clerici, un motivo c’è: funziona sempre.

Lascia un commento