Giulia Salemi ha scelto Bellagio, la Perla del Lago di Como in Lombardia, per un viaggio di lavoro che profuma già d’estate perfetta. Non siamo a Capri, né in Sardegna. Ma lo spettacolo è totale.
Sono bastati pochi scatti per incendiare i social. Un bikini rosso acceso, un lettino a righe sotto un ombrellone navy, e alle spalle il profilo dei monti lombardi. C’è tutta la forza visiva di una vacanza che mescola stile, natura e un certo tipo di lusso non ostentato. Bellagio non è solo sfondo. È protagonista. Tra le sue vie acciottolate e i giardini sospesi sul lago, Giulia mostra il lato più autentico della sua personalità. Solare, elegante, ma anche terrena. Le foto parlano: piscina a sfioro, palme, tramonto. E quel costume nero minimalista che grida sofisticazione. In una Lombardia che sorprende, emoziona e costa anche meno della Sicilia.
Il Lago di Como diventa il teatro ideale per un’estate che non ha bisogno di jet set. Bastano una valigia leggera, un telefono carico e il desiderio di vivere lentamente. Nel suo diario visivo si riconoscono le scelte giuste: la luce del pomeriggio, l’acqua calma, i colori della pietra viva. Giulia Salemi ha l’occhio di chi sa come raccontare un luogo senza rovinarlo.
Bellagio diventa così un invito. Un luogo accessibile, elegante, sensuale. Dove puoi sentirti speciale anche con pochi giorni a disposizione. Non serve essere influencer per godere dello stesso scenario. Serve solo saper scegliere. E Bellagio è una scelta vincente. Come dimostra anche il crescente interesse per mete alternative, vere, e fuori dal chiacchiericcio. La Lombardia vince quando propone un’evasione che sa di poesia. E Giulia Salemi ce lo ricorda con ogni scatto, ogni sguardo in controluce, ogni posa senza eccessi. Questa fuga magnetica ci fa venire voglia di partire subito. Magari già questo weekend.
Giorno 1 – Como città e Brunate
Inizia da Piazza Cavour, passeggia sul lungolago fino alla scultura Life Electric. Visita il Tempio Voltiano e i suoi giardini. Pranza con pizzoccheri o ossobuco in una trattoria locale. Nel pomeriggio visita il Duomo e il Palazzo Broletto, poi sali in funicolare a Brunate per una vista da cartolina.
Giorno 2 – Navigazione e Bellagio
Parti in battello verso Bellagio. Cammina tra le boutique e i giardini di Villa Melzi. Fermati a pranzare in riva al lago. Poi scegli se proseguire verso Varenna o Menaggio, altri due borghi romantici. Rientra al tramonto, godendoti la luce sulle acque.
Giorno 3 – Ville e avventura
Dedica la giornata alla Villa del Balbianello, con visita e passeggiata nei giardini. Nel pomeriggio, scegli tra sport acquatici (paddle, kayak) o trekking verso il Monte San Primo. Concludi con un aperitivo panoramico.
Giorno 4 – Extra e relax
Escursione in battello con guida per scoprire le ville più iconiche. Poi visita Lecco con il suo Duomo e la Torre Viscontea. Oppure goditi una spiaggia libera o esplora un borgo meno noto.
Costi stimati:
Hotel: 180-600 € (3 notti)
Vitto: 120-240 €
Trasporti: 40-60 €
Attività: 40-80 €
Totale: 380-980 € a persona
Consigli:
Prenota in anticipo per risparmiare. Usa i pass giornalieri per i battelli. Porta scarpe comode e outfit adatti a escursioni e serate eleganti. Una vacanza sul Lago di Como è più vicina di quanto pensi. E oggi, anche più desiderabile.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…