Stasera in tv, noir estivo poco conosciuto ma iconico: lanciò una star del cinema mondiale

Timothée Chalamet, tutto è iniziato qui: il film da non perdere stasera in tv su Rai 4.

Stasera su Rai 4 va in onda Hot Summer Nights, un film del 2017 che, a primo impatto, potrebbe sembrare solo uno dei tanti teen crime ambientati in un’estate bollente americana. Ma c’è un motivo per cui vale la pena restare incollati allo schermo: Timothée Chalamet. Prima di diventare il volto più riconoscibile del cinema d’autore contemporaneo, prima di Chiamami col tuo nome e ben prima di Dune, era semplicemente Daniel Middleton. Ed è proprio da questo ruolo che è partito tutto.

Hot Summer Nights, diretto da Elijah Bynum, racconta una storia di formazione che si trasforma in incubo, con tinte noir e crime. Ambientato nel Cape Cod del 1991, il film mescola droghe, amori proibiti e desideri di riscatto. Daniel, interpretato da un giovanissimo Chalamet, è un ragazzo insicuro e spaesato, mandato a passare l’estate dalla zia dopo la morte del padre. Ma quell’estate cambierà tutto: un’amicizia pericolosa con lo spacciatore locale, un amore proibito con la sorella del suo socio e un’inarrestabile discesa verso la rovina.

Prima del successo mondiale, c’era Cape Cod: stasera in tv Hot Summer Nights

Girato prima del boom mediatico di Chalamet, questo film rappresenta un raro esempio in cui è possibile osservare l’attore ancora “grezzo”, lontano dalla perfezione estetica e narrativa delle sue interpretazioni più celebri. La sua performance, però, cattura fin da subito: uno sguardo fragile, movimenti nervosi, un’energia che brucia sotto la superficie. Non è un caso che, poco dopo, arriveranno Luca Guadagnino, gli Oscar, i red carpet e la copertina di GQ. La pellicola non ha convinto tutti. I critici hanno parlato di sceneggiatura debole e toni eccessivamente derivativi. Ma la regia visivamente curata, le atmosfere anni ’90 e le ottime interpretazioni regalano comunque un’esperienza intrigante, soprattutto per chi ama il cinema indipendente.

Accanto a Chalamet, Maika Monroe e Alex Roe completano il triangolo di tensione e desiderio che alimenta la trama. Oggi Timothée Chalamet è ovunque: dalle campagne moda di grandi brand alle interpretazioni d’autore, passando per i blockbuster. Ma chi vuole davvero capire da dove è partito, deve guardare stasera in tv. Non è solo un film. È uno sguardo su un talento ancora in evoluzione, che proprio da lì ha preso slancio. Appuntamento stasera su Rai 4: un’occasione perfetta per vedere il primo vero ruolo da protagonista di un attore che oggi definisce una generazione.

Lascia un commento