VIP e Personaggi Famosi

Benedetta Parodi, altro che granita: i 3 cibi che rendono epico il suo viaggio verso la Sicilia

Con una brioche salata tra le mani e il tramonto alle spalle, Benedetta Parodi non ha dubbi: lo Stretto di Messina che ti porta in Sicilia si attraversa col gusto.

In un video girato tra Scilla e Messina, Benedetta Parodi celebra tre cibi che racchiudono tutta l’estate del Sud. Nessuna tavola elegante, solo mare, vento e sapore autentico. Non è un caso che abbia scelto proprio questo tratto di mare: lo Stretto è il punto d’incontro tra due culture, due cucine, due identità forti. Calabria e Sicilia si guardano da una distanza che puoi coprire in meno di 40 minuti di traghetto. Ma per farlo bene – ci insegna lei – servono tre tappe, tutte da mordere. Tra pesce spada, arancini e focacce ripiene, ogni boccone racconta una storia diversa.

1. Benedetta Parodi e il panino con pesce spada, cipolla di Tropea e capperi

La prima sosta è a Civico 5, a pochi metri dal mare. Una piccola vetrina sulla costa calabra dove il panino è una cosa seria. Benedetta lo addenta con lo stesso entusiasmo di chi scopre un segreto di famiglia. Dentro, una fetta generosa di pesce spada alla griglia, tenera e saporita. La cipolla rossa di Tropea regala la nota dolce, mentre i capperi di Salina – sì, quelli veri – aggiungono il tocco finale. Il pane è caldo, appena croccante fuori. È un panino che non ha bisogno di presentazioni: basta l’odore a evocare l’estate. Il mare davanti, le dita unte e felici. È questo il vero street food del Sud.

2. L’arancino (o arancina): il re della traversata

Il secondo morso è siciliano. E arriva nel momento più iconico: sul traghetto. Mentre lo Stretto scorre ai lati, Benedetta scarta l’arancino. O l’arancina – perché qui non si litiga sul nome. Si mangia e basta. Caldo, croccante, con dentro un cuore morbido di riso, ragù e piselli. Lo ha preso a Messina, dove ogni bar ha la sua versione, ma il concetto è uno: comfort food puro. È compatto, perfetto da portare via, e ogni morso profuma di sugo e casa. È uno di quei cibi che non delude mai, e che ti accompagna tra le due sponde come un compagno di viaggio silenzioso.

3. Focaccia messinese, pitone e brioche col tuppo (salata) consigliati da Benedetta Parodi

Una volta sbarcata in Sicilia, la festa non è finita. Benedetta si siede in un piccolo locale del centro. Il tavolo è pieno. La focaccia messinese è farcita con scarola, pomodori, formaggio filante. Accanto, il pitone fritto, che ha lo stesso ripieno ma è racchiuso in una crosta dorata.

Ma la vera sorpresa è la brioche col tuppo in versione salata: prosciutto cotto, insalata, pomodori e formaggio cremoso. Sembra dolce, ma non lo è. E inganna in modo felice. Benedetta sorride, racconta, mangia. È chiaro che non è lì per dovere. Sta vivendo un momento che vale più di mille pranzi stellati.

La brioche salata con il tuppo mangiata in Sicilia da Benedetta Parodi

Accanto, una pasta al forno col ragù sembra aspettare solo un ultimo scatto prima di essere divorata. Ed è chiaro: lo Stretto è un viaggio anche a tavola.

Perché questi tre cibi valgono più di un souvenir

Attraversare lo Stretto è un rito. Ma farlo con questi sapori lo rende un viaggio nella memoria. Il pesce spada racconta la costa, le barche, il vento. L’arancino parla di famiglia, domeniche e mani impastate. La focaccia è il simbolo della festa, della piazza, delle chiacchiere d’estate. Benedetta Parodi non si limita ad assaggiare. Ci entra dentro. E ci ricorda che, a volte, basta un panino per cambiare il senso di una giornata. Per questo, se stai per partire verso la Sicilia, fermati. Non andare di fretta. Scegli uno di questi tre sapori. E portalo con te, mentre attraversi il mare. Non sarà solo un viaggio. Sarà un ricordo che sa di estate, sale e felicità.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

15 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

16 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

17 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

18 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

19 ore