Stasera in tv un film da Oscar con un cast leggendario: torna il cult che ha cambiato per sempre il cinema.
Spencer Tracy. Katharine Hepburn. Sidney Poitier. Bastano questi tre nomi per capire che quello in onda stasera su La7 (in prima serata) non è un film qualsiasi. Indovina chi viene a cena? è un pilastro del cinema americano, un capolavoro che ha conquistato 3 premi Oscar e che, a quasi 60 anni dalla sua uscita, continua a far riflettere, commuovere e discutere. Il film racconta la storia di Joanna Drayton (Katharine Houghton), figlia di una coppia progressista della borghesia californiana. Tornata da un viaggio alle Hawaii, presenta ai genitori il suo fidanzato, il brillante e rispettato medico afroamericano John Prentice (Sidney Poitier). Il tema centrale? Il matrimonio interrazziale, in un’America ancora profondamente segnata dal razzismo.
Ma il vero cuore del film è il confronto tra le generazioni, tra ideali e realtà, tra apertura mentale e pregiudizi inconsapevoli. La pellicola, diretta da Stanley Kramer, offre molto più di una semplice storia d’amore: mette a nudo le contraddizioni di una società che si definisce libera ma fatica ad accettare davvero l’altro. Il tutto attraverso una sceneggiatura brillante (Oscar a William Rose per la miglior sceneggiatura originale) e interpretazioni che lasciano il segno. Spencer Tracy, alla sua ultima apparizione sul grande schermo prima della morte, regala una performance intensa e struggente. Katharine Hepburn, sua compagna anche nella vita, vinse proprio grazie a questo ruolo il suo secondo Oscar come miglior attrice protagonista. E Sidney Poitier, icona del cinema afroamericano, firma una delle sue interpretazioni più carismatiche.
Non è solo un cult per cinefili. Indovina chi viene a cena? è stato un evento sociale e culturale. È uscito pochi mesi dopo la storica sentenza Loving vs. Virginia che ha cancellato le leggi contro i matrimoni interrazziali negli USA. Ha incassato oltre 50 milioni di dollari all’epoca, con oltre 20 milioni di spettatori solo negli Stati Uniti. E nel 2017 è stato selezionato per il National Film Registry come opera “culturalmente, storicamente ed esteticamente significativa”.
Il cast comprende anche Beah Richards, Cecil Kellaway e Roy Glenn: ognuno contribuisce a rendere il film un esempio di equilibrio tra dramma e ironia, tra intimità familiare e urgenza sociale. Una narrazione asciutta ma potentissima, che ancora oggi parla al cuore degli spettatori. Da non perdere stasera in tv su La7. Il cinema può cambiare le coscienze. Indovina chi viene a cena? ne è la prova. Un film che ha anticipato i tempi, senza mai cadere nella retorica. Un’opera che continua a vivere grazie alla forza delle sue idee e al talento di un cast indimenticabile. Se non l’hai mai visto, stasera hai l’occasione perfetta.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…