Rai lancia una nuova Callas dopo Angelina Jolie: la serie che mostra la diva da giovane

Dopo Angelina Jolie, un’altra Callas potrebbe arrivare in Rai. Ma raccontare la divina è (sempre) un’impresa.

Raccontare Maria Callas non è mai semplice. Né al cinema, né in tv. Lo ha dimostrato Angelina Jolie, protagonista del film Maria di Pablo Larraín. E lo conferma anche Cleopatra Eleftheriadou, giovanissima interprete della soprano nella serie greca Maria: The Unknown Callas. Le due rappresentazioni non potrebbero essere più diverse, ma condividono un punto fondamentale: entrambe sono sfide ardue, emotivamente e artisticamente. Ne abbiamo parlato con Cleopatra e con la regista della serie durante l’ltalian Global Series Festival, dove The Unknown Callas è stata presentata in anteprima italiana. Cleopatra, che nella vita studia canto lirico, ha scelto di non vedere il film con Angelina Jolie: “Non volevo che la sua interpretazione influenzasse la mia. Lei è una diva, ma io dovevo trovare la mia Callas, dentro di me”.

angelina jolie
Cleopatra Eleftheriadou all’Italian Global Series Festival

Il film con Jolie si concentra sugli ultimi sette giorni di vita della cantante. Una Parigi fredda e malinconica fa da sfondo a una Callas spenta, isolata, afflitta dai farmaci e dai fantasmi del passato. L’approccio è tragico, psicologico, quasi visionario. La Jolie interpreta con eleganza, ma non canta: la sua voce è sincronizzata sulle registrazioni originali della Callas. Al contrario, la serie greca coprodotta dalla ERT (la Rai greca), con probabili accordi futuri in Italia, racconta la Callas adolescente. Ambientata nella Atene occupata durante la Seconda Guerra Mondiale, segue Maria tra i 16 e i 22 anni, in un periodo in cui era solo una ragazza con una voce fuori dal comune. Cleopatra canta davvero molte arie nella serie, tra cui una toccante versione di Casta Diva. Non ha cantato tutto da sola, ma ci ha messo tutto l’amore che ho per la musica. E lo spettatore lo percepisce.

L’ansia del confronto con Angelina Jolie

“Quando abbiamo saputo che il film con Angelina sarebbe uscito prima del nostro progetto, eravamo in panico”, ha raccontato la regista della serie Olga Malea durante l’incontro. “Ma poi la risposta del pubblico ci ha rassicurate: Cleopatra è sembrata più vera, più Maria. Jolie è Jolie, certo, ma si vedeva che non cantava lei”. E in effetti, la differenza di approccio è netta. Dove Jolie rappresenta la fine, Cleopatra racconta l’inizio. Dove il film mostra il dolore e la perdita, la serie illumina la scoperta e la lotta per emergere. The Unknown Callas ha un’impronta classica, con fotografia sobria e rigore narrativo.

E questo potrebbe spiegare il crescente interesse internazionale. Sì, anche da parte della Rai italiana. Il futuro della serie è forse anche in Italia. Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma le voci di corridoio parlano chiaro: la serie greca su Callas potrebbe presto arrivare anche in prima serata su Rai, offrendo agli italiani un punto di vista completamente inedito sulla vita della loro diva più amata. Con Cleopatra Eleftheriadou che non imita, ma interpreta. Che canta davvero. E che, forse, ha appena inaugurato un nuovo modo di raccontare Maria Callas.

Lascia un commento