VIP e Personaggi Famosi

Non è Amalfi, ma ti incanterà: Basilicata al tramonto con Manuela Arcuri (la meta più suggestiva d’Italia)

Non è Amalfi ma presenta un tramonto caldo abbraccia i tetti in pietra, i vicoli si accendono di luci soffuse e lei, Manuela Arcuri, sorride tra i Sassi come fosse in un film: l’attrice ha scelto la Basilicata per una pausa lontana dal caos. Lo ha mostrato sui suoi social, dove la città eterna di pietra ha fatto da cornice a selfie e riprese mozzafiato.

La location? Matera, cuore pulsante di una regione ancora poco battuta. Eppure, a guardarla, sembra uscita da un sogno mediterraneo. Patrimonio UNESCO, cinema naturale per registi di tutto il mondo, e ora anche protagonista delle vacanze più autentiche e accessibili. Ma ecco la buona notizia: non serve un cachet da attrice per viverla.

Bastano 175 euro (o anche meno) per goderti un weekend tra pietra, silenzio e meraviglia. Ecco come farlo, senza fretta, con il passo lento di chi ama davvero viaggiare.

Manuela Arcuri in Basilicata, a Matera. Fonte: Instagram

Basilicata, un weekend tra storia, luce e silenzi (senza svuotare il portafogli)

La Basilicata è una terra che si svela piano. Ogni scorcio ha una storia. Ogni vicolo invita a rallentare. E se scegli i giorni giusti, può anche costare pochissimo. Come arrivare? Se parti da Roma, Napoli o Firenze, prenota un bus low cost: biglietti da 5 a 20 euro a tratta. Totale A/R? Anche meno di 40 euro. Preferisci volare? Con anticipo, un volo per Bari ti costa 15-30 euro. Da lì, un bus ti porta in un’ora in città con altri 5 euro. Comodo e veloce.

Dove dormire? In pieno centro, si trovano ostelli e B&B accoglienti da 17 a 25 euro a notte. In due, una camera doppia può costare anche solo 35 euro totali. Il consiglio furbo: se viaggi in gruppo, scegli un appartamento vacanze. Avrai cucina, spazio e intimità, spendendo anche meno di un ostello.

Quanto si spende per mangiare? Una colazione al bar costa 2-3 euro. A pranzo, street food e panini ti sfamano con 5-8 euro. A cena, una trattoria locale offre piatti autentici a 12-15 euro. Se cucini a casa, bastano 6-7 euro di spesa al giorno per pranzi e cene degni di nota.

Ed ecco il bello: gran parte delle esperienze che ricorderai, non costano nulla.

  • Perditi nei Sassi, tra Caveoso e Barisano. Ogni pietra è storia viva. Gratis.
  • Raggiungi il Belvedere di Murgia Timone: una passeggiata panoramica da brividi. Gratis.
  • Visita la Cattedrale di Matera. È aperta, silenziosa e gratuita.
  • Scendi nel Palombaro Lungo, l’antica cisterna: solo 3 euro.
  • Scopri la Casa Grotta: 5 euro per capire davvero come si viveva qui.
  • Fotografa i vicoli di notte, quando tutto si trasforma. Emozione pura, costo zero.

Hai ancora budget? Visita uno dei musei cittadini. I biglietti vanno da 5 a 8 euro. Ma spesso basta camminare per sentirsi dentro una storia antica. La Basilicata non si guarda. Si attraversa. Si respira. E Manuela Arcuri lo ha fatto, col sorriso di chi ha trovato qualcosa di raro: la bellezza senza rumore. Tu puoi fare lo stesso. Anche solo per un weekend. Anche con un piccolo budget. Perché a volte serve solo il tramonto giusto. E una strada di pietra da seguire fino alla meraviglia.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

12 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

13 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

14 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

15 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore