Guida TV

Netflix, arriva un crossover a sorpresa tra serie? L’autrice di You rivela: “Joe è pronto a incontrare proprio lei”

Caroline Kepnes ha appena acceso la fantasia dei fan di Netflix. Al Italian Global Series Festival, l’autrice di You – la serie cult della piattaforma – ha lanciato una suggestione che fa sognare (e tremare): Joe Goldberg potrebbe presto incrociare una nuova protagonista. Proprio lei.

L’occasione? Una conferenza stampa che ha subito virato verso il visionario, tra riflessioni intime, ammissioni sorprendenti e piccoli indizi che, uniti, fanno una bomba virale. La scrittrice americana, ex sceneggiatrice televisiva, è stata ospite a Riccione insieme ad altri nomi di spicco dell’intrattenimento seriale. Ma è bastata una frase per accendere i riflettori su di lei.

“Joe è pronto a incontrarla”, ha detto. E quel “lei” è bastato per generare speculazioni. Fan in fibrillazione, social impazziti. Perché no, non è solo una battuta lanciata lì. Kepnes ha parlato con chiarezza e ironia del suo personaggio più noto. E ha aggiunto: “Mi affascina l’idea di mescolare universi. Di far entrare Joe in contesti che lo mettono a disagio, che lo spingono a rivelare ancora di più la sua natura”.

Netflix, Joe Goldberg, il narcisista seriale pronto a sbarcare nel mondo di Emily in Paris

La sorpresa è arrivata quando uno dei moderatori e organizzatori dell’evento le ha chiesto: “I fan sognano un crossover tra Joe e Emily di Emily in Paris. Lo farebbe davvero?” La sua risposta? Diretta e stuzzicante: Sarebbe un incontro molto interessante. Mi piace l’idea di far interagire mondi che vivono opposti. Joe, Dexter, Emily… metterli a confronto con i social e con chi li usa con leggerezza è stimolante. Joe prova insieme disgusto e attrazione per tutto questo. Non ha confermato nulla. Ma ha detto abbastanza. E chi conosce il tono provocatorio e visionario della scrittrice sa che quando lancia un’ipotesi, spesso è perché ci sta davvero pensando.

Caroline Kepnes, autrice di You

Nel mondo delle serie TV, nulla è davvero impossibile. E il fascino che You continua a esercitare sul pubblico rende ogni variazione narrativa ancora percorribile. Emily Cooper è l’opposto di Joe Goldberg. Colorata, esposta, ottimista. Lui è l’ombra, lei è la luce. Ma entrambi sono profondamente concentrati su sé stessi. Entrambi vivono di narrazione personale. Entrambi, in fondo, recitano una parte.

È qui che l’idea esplode: Emily e Joe nella stessa scena. Nella stessa città. Magari proprio a Parigi. L’una con il suo telefono pronto a postare. L’altro con lo sguardo distaccato di chi osserva… e giudica. O peggio.

“Joe è la versione introversa di Carrie Bradshaw, ha detto Kepnes, facendo un parallelo anche con Sex and the City. “Non ha amiche con cui pranzare, ma è sempre al centro. Come Carrie, parla in prima persona e pensa di essere il cuore del mondo”. Un confronto tra questi due mondi sarebbe, per sua stessa ammissione, “da non perdere”. Soprattutto oggi, in un’epoca in cui l’apparenza regna e la solitudine si maschera da connessione.

Il crossover che nessuno si aspettava. Ma che tutti vogliono

Nel tempo, Netflix ha abituato i fan a colpi di scena. Crossover, spin-off, mini sequel e incontri impossibili. Quello tra Joe e Emily sarebbe solo il prossimo passo. Potrebbe non accadere mai. O essere già in fase di scrittura. Ma di certo ha acceso l’immaginazione del pubblico.

“Joe è affascinato e disturbato da chi si mostra troppo. Vorrebbe essere amato, ma senza essere scoperto. Vuole attenzione, ma la disprezza”, ha spiegato Kepnes. E chi meglio di Emily per incarnare questo paradosso? Un personaggio che vive di like, e un altro che vive nell’ombra. In mezzo, tutto ciò che rende la serialità un’esperienza emotiva. Caroline Kepnes non ha fatto spoiler. Ma ha aperto una porta. E lo ha fatto con stile. E se Netflix ci ha insegnato qualcosa, è che certi mondi prima o poi si toccano. Un giorno, apriremo l’app. E vedremo Joe Goldberg… camminare per le strade di Parigi?

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore