Guida TV

Netflix cancella tra poche ore una delle commedie italiane più folli degli ultimi anni: ti fa pensare, ridere e sbagliare

Manca pochissimo: oggi, 27 giugno, Netflix toglierà dal catalogo uno dei film italiani più originali e umani degli ultimi anni: Cattiva coscienza. Una commedia? Anche. Ma c’è molto di più. Amore, caos, filosofia e un pizzico di fantasy, tutti dentro un film che non ti aspetti. Lo ha diretto Davide Minnella, presentato in anteprima al Taormina Film Fest nel 2023. Ha conquistato sale, premi e ora anche lo streaming. Nel cast trovi un mix esplosivo: Francesco Scianna, Matilde Gioli, Filippo Scicchitano, Beatrice Grannò, Caterina Guzzanti, Giovanni Esposito, Drusilla Foer.

Cattiva coscienza è un piccolo miracolo nel panorama italiano. Una favola urbana che mescola la serietà dell’anima con la leggerezza dell’ironia. Filippo è un avvocato perfetto. Troppo perfetto. Dietro di lui, invisibile ma sempre presente, lavora Otto: la sua coscienza. Otto è la migliore del paese. Vive nel Mondo Altro, una dimensione parallela dove tutte le coscienze guidano gli umani tramite microfoni e schermi. Una specie di call center esistenziale. Ma succede qualcosa. Filippo si distrae. Incontra Valentina, una ragazza libera, disordinata, affascinante. E la vita, da quel momento, cambia tutto. Filippo lascia la fidanzata storica, Luisa. Si allontana dal percorso tracciato. E Otto, nel tentativo di salvare tutto, scende tra gli umani. Ma finisce per perdersi anche lui. E si innamora. Sì. La coscienza perde la bussola. E comincia a capire che forse vivere è anche sbagliare, cadere, ridere delle proprie incoerenze.

Caterina Guzzanti in Cattiva Coscienza

Netflix, un film che racconta ciò che non si dice: l’errore come libertà

È qui che Cattiva coscienza colpisce al cuore. Non racconta solo una storia d’amore. Racconta la fatica di scegliere, la bellezza del rischio. Le scene si alternano tra una Roma tangibile e un Mondo Altro stilizzato, ispirato agli ambienti Fiat, ma popolato da tute blu e ologrammi surreali. La porta tra i mondi? Un bagno chimico. Esatto. Un dettaglio geniale, ironico e perfetto per raccontare quanto l’esistenza sia spesso assurda. Drusilla Foer appare come un ologramma autorevole e bizzarro: la Presidentessa delle coscienze. Un tocco surreale che regala leggerezza e profondità insieme.

Il film ricevuto due nomination ai Nastri d’Argento 2024: miglior attore (Scianna) e miglior attrice (Gioli). E Matilde Gioli ha vinto il Filming Italy Award. La cosa più rara? Non è una commedia “che fa ridere e basta”. Ti fa pensare, ridere e soprattutto ti autorizza a sbagliare. In un paese che spesso giudica troppo. Ha qualcosa della Pixar, qualcosa della commedia americana anni ’80. Ma soprattutto ha un cuore tutto italiano, capace di raccontare imperfezione e libertà.

Un film così non passa spesso. E non resterà online ancora a lungo. Hai tempo fino a stasera. Poi sparisce. E potrebbe non tornare più. Guardalo adesso, prima che sia troppo tardi. Non è solo una storia. È una piccola rivoluzione, travestita da commedia leggera.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore