Stasera in tv sul canale Twenty-Seven (numero 27 del digitale terrestre), va in onda un film che ha lasciato il segno: Giù le mani dalle nostre figlie, titolo originale Blockers. Una commedia che ha fatto rumore sin dalla sua uscita nel 2018. Non solo per le risate, ma per ciò che ha raccontato.
Diretta dalla brillante Kay Cannon, al suo debutto dietro la macchina da presa dopo il successo di Pitch Perfect, questa teen comedy ha saputo rompere schemi, ribaltare punti di vista e trasformare una semplice notte di ballo in un racconto di emancipazione, paura genitoriale e scoperta di sé.
Nel cast spiccano nomi noti e amatissimi dal pubblico: Leslie Mann, John Cena, Ike Barinholtz, Kathryn Newton, Geraldine Viswanathan, Gideon Adlon e Graham Phillips. Ma è il trio di genitori a reggere gran parte del gioco. Tra comicità fisica, equivoci e confessioni sincere, portano sullo schermo un mix esplosivo di ansia, amore e nostalgia.
Il film è stato un successo di critica. Al box office ha incassato oltre 94 milioni di dollari, a fronte di un budget di 21. Non male per una storia che ruota attorno a una decisione presa da tre adolescenti la notte del prom. Julie, Kayla e Sam sono migliori amiche. Cresciute insieme, decidono di fare un patto: perdere la verginità tutte e tre la sera del ballo. Ma i loro genitori scoprono tutto. E qui comincia la vera corsa contro il tempo.
La vera forza di Giù le mani dalle nostre figlie sta nel modo in cui affronta temi delicati con un’ironia che non sminuisce mai il messaggio. Anzi, lo amplifica. Non si ride nonostante la profondità del tema. Si ride insieme ad essa. Lisa è una madre single che fatica a lasciar andare la figlia. Mitchell è un padre iperprotettivo che si scopre vulnerabile. Hunter è un padre assente in cerca di redenzione. Tutti e tre, diversi ma accomunati da una cosa: la paura di non essere più indispensabili.
Nel frattempo, le ragazze affrontano le loro prime scelte adulte. Julie è innamorata. Kayla è curiosa. Sam è in crisi, ma inizia a capire chi è davvero. La scena del coming out è tra le più toccanti e sincere viste in una commedia americana degli ultimi anni. Il titolo originale, Blockers, richiama ironicamente il termine “cockblockers”. E sì, il film gioca anche su questo. Senza mai scadere nel volgare. Con una comicità intelligente, anche quando si spinge all’estremo. Come nella scena in cui John Cena si ritrova costretto ad assumere alcol… per via non proprio ‘normale’. Da non credere, ma da vedere.
Dietro le risate, c’è una riflessione profonda sul ruolo dei genitori nell’era digitale, sul consenso, sull’identità e sulla paura – così umana – che i figli possano vivere qualcosa di importante senza di noi.
Giù le mani dalle nostre figlie è stato definito da molti critici come la “risposta femminile a Superbad”. Ma forse è qualcosa di più. È una teen comedy che parla agli adulti. Che ride dei loro errori senza giudicarli. E che restituisce alle adolescenti lo spazio di essere protagoniste delle proprie scelte, senza moralismi. Non è un caso che dopo questo film si siano aperte le porte a più registe nella commedia mainstream americana. E che il racconto della “prima volta” abbia finalmente trovato un linguaggio più libero e meno filtrato dallo sguardo maschile.
Se stasera in tv cercate un film che vi faccia ridere e pensare, non cercate oltre. Accendete il televisore, sintonizzatevi su Twenty-Seven e lasciatevi sorprendere da una storia che parla a tutti: figli, genitori, giovani e meno giovani. Perché crescere è difficile. Lasciare andare, ancora di più. Ma si può farlo ridendo.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…