Stasera in tv esplode un grande cult con Pierce Brosnan e Linda Hamilton.
Un vulcano quiescente da secoli, una città ignara del pericolo e un vulcanologo pronto a tutto. Il mix perfetto per un grande film catastrofico va in onda stasera in tv su Iris, con il titolo italiano La furia della montagna. Gli appassionati del genere e i nostalgici degli anni ’90 hanno un appuntamento imperdibile: Dante’s Peak è pronto a tornare sullo schermo, più esplosivo che mai. Diretto da Roger Donaldson e uscito nel 1997, questo disaster movie è diventato rapidamente un cult assoluto, anche grazie alla presenza di due star amatissime: Pierce Brosnan, ancora fresco del successo come James Bond, e Linda Hamilton, icona d’azione dopo Terminator.

Dante’s Peak racconta una storia che mescola scienza, tensione e coraggio. Il protagonista è Harry Dalton, un esperto vulcanologo inviato nella cittadina che dà il nome al film per indagare su strani segnali sismici. Lo accolgono una natura apparentemente tranquilla, una comunità serena e una sindaca, Rachel Wando, preoccupata più per il turismo che per i terremoti. Ma i segnali si moltiplicano: acque bollenti, animali senza vita, gas letali. Harry capisce che il vulcano sta per svegliarsi, ma nessuno gli crede. Quando finalmente l’eruzione arriva, la situazione precipita. Lava, cenere, ponti che crollano e fughe disperate trasformano il paesaggio in un inferno in tempo reale.
Stasera in tv c’è Dante’s Peak: perché è diventato un cult catastrofico
Il successo di Dante’s Peak non è casuale. Diversi elementi lo rendono ancora oggi uno dei film più amati del genere catastrofico. Gli effetti speciali sono altamente realistici: per l’epoca, le scene dell’eruzione erano tra le più spettacolari mai viste. Anche oggi fanno la loro figura. La tensione è crescente: la prima parte del film costruisce l’attesa con intelligenza, alternando momenti di calma e picchi di tensione. La coppia Brosnan–Hamilton regge alla perfezione la trama, offrendo azione e intensità emotiva. Il conflitto tra scienza e politica, tra precauzione e interessi economici, è più attuale che mai.
Oltre a Pierce Brosnan e Linda Hamilton, il cast include Charles Hallahan, nel ruolo del superiore scettico, e Elizabeth Hoffman, nei panni della nonna disposta a tutto per proteggere la famiglia. Indimenticabile la scena del sacrificio sul lago di acque acide: una delle sequenze più emozionanti e struggenti del film. Con oltre 178 milioni di dollari incassati nel mondo, La furia della montagna è stato un successo al botteghino. Ma è nel tempo che ha consolidato il suo status di film imperdibile, complice una narrazione avvincente e l’accuratezza di fondo nella rappresentazione dei fenomeni vulcanici. Se ami i film catastrofici, le storie di coraggio contro la natura e i grandi classici anni ’90, non puoi perdere Dante’s Peak – La furia della montagna stasera in tv su Iris. Preparati a vivere due ore di pura adrenalina, con una tensione crescente, una regia solida e una colonna sonora che accompagna ogni scossa, ogni esplosione, ogni scelta disperata.
