Serie e Soap

Rai, svelato oggi il protagonista del biopic su Franco Battiato: un fortissimo attore di cinema e tv

Franco Battiato avrà finalmente il suo film in Rai. Un biopic vero, profondo, meditato. E oggi, giovedì 26 giugno, è stato svelato ufficialmente il volto che lo interpreterà.

Durante l’evento speciale dell’Italian Global Series Festival, tra emozione e applausi, è stato annunciato il protagonista del film Franco, l’ultimo viaggio, la nuova fiction Rai attesissima in prima serata dopo Sanremo. Sarà Dario Aita a prestare corpo e voce a uno degli artisti più amati e misteriosi della musica italiana. Un attore noto per ruoli intensi, tra cui l’apparizione in “Parthenope” di Paolo Sorrentino.

Accanto a lui, ospiti speciali dell’incontro: Leonardo Ferrara (responsabile Rai Fiction) e la sceneggiatrice Monica Rametta. Entrambi hanno raccontato la nascita del progetto con parole che toccano il cuore.

Dario Aita, Franco Battiato nel nuovo biopic Rai

Rai, un film che nasce da una ricerca interiore

“Non volevo scriverlo. Era troppo difficile”, ha confessato Monica Rametta. L’idea iniziale di raccontare Battiato sembrava impossibile: “Si sapeva poco della sua vita privata. Era un uomo complesso, non canonico”. Ma la scrittura ha preso forma dopo mesi di immersione totale. Ascolti, letture, interviste ad amici, fonti inedite. Fino all’illuminazione: “Era un mistico. Un cercatore. Il film doveva diventare un viaggio”.

“Franco, l’ultimo viaggio” racconta proprio questo: la vita come percorso spirituale. Dal rock sperimentale degli anni ‘70, alla musica colta, fino alle grandi ballate pop che hanno segnato milioni di italiani. Leonardo Ferrara ha spiegato perché la Rai ha deciso di produrre questo film: “Era una chiamata. Una necessità. Come già fatto per Mia Martini, Califano, Peppino di Capri. Ma Franco è unico”.

La ricerca dell’attore è stata meticolosa. “Appena abbiamo visto il self tape di Dario Aita, ci siamo commossi”, ha rivelato Ferrara. Anche Cristina Battiato, nipote del cantautore, ha dato il suo benestare.

Dario Aita è poi salito sul palco. Visibilmente emozionato. “È la prima volta che interpreto un personaggio realmente vissuto. E così amato”. L’attore ha raccontato il suo approccio sincero e spiazzante: “Non sapevo quasi nulla di lui. Ma forse era meglio così”. Ha iniziato da zero, rileggendo la vita di Battiato come un pellegrinaggio personale. “Ogni giorno scoprivo qualcosa. Ogni canzone era un segnale. Mi ossessionava questo provino, ci pensavo giorno e notte. Volevo farlo con tutto me stesso”.

Aita ha portato “Prospettiva Nevski” al provino online, poi ha scelto “L’ombra della luce” per l’audizione dal vivo: “Un incontro sconvolgente. Non potevo cantare altro”. Durante i provini ha anche eseguito “Stranizza d’amuri” a cappella, a causa di problemi tecnici: “Era troppo bella. L’abbiamo inserita”, ha detto Rametta.

Le riprese inizieranno a fine ottobre, ma la preparazione è già in corso da due mesi. Ogni dettaglio sarà curato al massimo. “Questo film richiede rispetto, grazia, verità”, ha concluso Ferrara. Battiato ha attraversato generazioni, generi, culture. Ha cercato Dio, la pace, l’equilibrio. Ora, la Rai proverà a restituire tutto questo in immagini, parole e musica. Un viaggio che, come suggerisce il titolo, è anche un addio. E una rinascita.

“Franco, l’ultimo viaggio” andrà in onda su Rai 1 nei primi mesi del 2026. E promette di essere molto più di un film. Forse, una preghiera in forma di fiction.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo
Rai

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore