Serie e Soap

Il Commissario Ricciardi 4 si farà? Parla la produttrice della fiction Rai con Lino Guanciale: “Il finale parla chiaro”

Il Commissario Ricciardi: una novella inedita, una svolta narrativa e la porta socchiusa per una quarta stagione. La fiction Rai torna a far sognare i fan di Maurizio De Giovanni.

Luigi Alfredo Ricciardi è pronto a tornare. E questa volta con qualcosa di inaspettato. La terza stagione della fiction Il Commissario Ricciardi, in onda prossimamente su Rai 1, non sarà solo un adattamento dei romanzi scritti da Maurizio De Giovanni. Al centro del nuovo ciclo di episodi ci sarà anche una novella inedita, pubblicata tempo fa in una collana poco conosciuta. Un racconto che potrebbe aprire la strada a una possibile quarta stagione.

La notizia arriva direttamente dal palco dell’Italian Global Series Festival, dove una parte del cast e della produzione si è riunita per parlare del futuro della serie. Presenti all’incontro Serena Iansiti, Enrico Ianniello, Antonio Milo e una rappresentanza della produzione. E sono proprio le parole di quest’ultima a far tremare il cuore dei fan.

“In questa terza stagione non ci sono solo i libri,” ha dichiarato la produttrice. “Abbiamo attinto a una novella inedita scritta da Maurizio, apparsa in una collana a parte. Un accadimento particolare, legato alla geografia emotiva dei personaggi, potrebbe persino verso una quarta stagione.”

Parte del cast de Il Commissario Ricciardi e una delle produttrici all’Italian Global Series Festival

Il Commissario Ricciardi, una storia che non vuole finire: tra fantasmi, verità e nuovi inizi

Napoli, anni Trenta. Una città segnata dal regime fascista, dalla povertà, ma anche dalla bellezza e dai sentimenti inespressi. È qui che si muove il Commissario Ricciardi, personaggio tormentato e straordinario, capace di vedere i fantasmi delle vittime di morte violenta. Le sue indagini non sono semplici casi di cronaca. Sono viaggi nell’animo umano. Dolorosi. Intensi. Veri.

Il successo della fiction Rai, interpretata da Lino Guanciale, non nasce solo dal mistero. Nasce da un’atmosfera malinconica, da personaggi che si amano e si feriscono, da una ricostruzione storica precisa e da un linguaggio che ha l’eleganza della letteratura.

Nel corso delle prime due stagioni, il pubblico si è affezionato non solo a Ricciardi, ma anche al brigadiere Maione, al dottor Modo, a Enrica e alla sofisticata Livia. Ogni personaggio ha il suo peso. Ogni dialogo conta. Nulla è lasciato al caso.

Per questo, l’idea che la storia possa continuare oltre i romanzi principali ha scatenato emozione e curiosità. Una novella, scritta dallo stesso De Giovanni in un momento parallelo alla saga, sarà il cuore pulsante della nuova stagione. E secondo le parole della produzione, sarà proprio il finale della terza stagione a farci capire dove si andrà a parare.

Il finale parla chiaro secondo la produttrice che ha parlato di questo fantomatico accadimento, lasciando intendere che nulla è ancora ufficiale ma tutto è già in movimento. Le scelte narrative della terza stagione sembrano preparare il terreno per nuovi racconti. Forse nuovi romanzi. Forse una quarta stagione ancora più intensa.

Per chi segue Ricciardi sin dal primo episodio, questa notizia ha il sapore di una promessa. Non dichiarata, ma fortemente desiderata. Perché Ricciardi è uno di quei personaggi che non lascia indifferenti. Perché ogni volta che si chiude una puntata, resta dentro un silenzio pieno di domande.

E se è vero, come dice De Giovanni, che dietro ogni delitto ci sono solo due motivi – la fame e l’amore – allora Ricciardi ha ancora molte storie da raccontare. E noi siamo pronti ad ascoltarle tutte.

In attesa della terza stagione, e di un possibile seguito, i fan possono rileggere i romanzi, riguardare le prime due stagioni su RaiPlay o scoprire le versioni a fumetti edite da Sergio Bonelli Editore. Ma il pensiero fisso, ora, è uno solo: “Ricciardi 4 si farà?”. Dopo oggi, la risposta sembra un passo più vicina.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

7 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

18 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

19 ore