Guida TV

Stasera in tv, un film che è cinema allo stato puro: nel cast due divi da faville agli Oscar

Stasera in tv un cult senza tempo: Elizabeth Taylor e Paul Newman infiammano Canale 27.

Un cast leggendario, sei nomination agli Oscar e un dramma familiare che ha fatto la storia del cinema: La gatta sul tetto che scotta è il film da non perdere questa sera Sei davanti alla tv e scorri tra i canali: stasera su Canale 27 c’è un film che ha scritto una pagina indelebile della storia del cinema. Diretto da Richard Brooks e tratto dall’omonima pièce teatrale di Tennessee Williams, questo film imperdibile è un’opera intensa, claustrofobica, emotivamente devastante. Un capolavoro, punto. Andato in onda per la prima volta nel 1958, questo dramma familiare ambientato nel profondo Sud degli Stati Uniti racconta con brutalità ed eleganza i silenzi, i rancori e le tensioni di una famiglia sull’orlo del collasso. Al centro, Elizabeth Taylor e Paul Newman: due leggende del cinema, qui al massimo del loro splendore.

Elizabeth Taylor è Maggie, detta “la gatta”: sensuale, feroce, disperata. Ogni sguardo, ogni battuta, ogni movimento è carico di tensione e desiderio. Paul Newman, nei panni del tormentato Brick, incarna invece la freddezza emotiva di un uomo spezzato, segnato da un passato che lo perseguita. Accanto a loro, il gigantesco Burl Ives nel ruolo di Big Daddy, patriarca autoritario e malato che ignora la propria condizione terminale. Completano il cast Jack Carson, Judith Anderson, Madeleine Sherwood e Larry Gates. Una compagnia d’attori che riempie la scena con personalità e profondità rare.

Sei nomination agli Oscar: un trionfo (quasi) totale stasera in tv. Cast stellare per una storia al veleno

Nel 1959, La gatta sul tetto che scotta conquistò sei nomination agli Academy Awards. Un riconoscimento che consacrò definitivamente la fama del film, nonostante la mancata vittoria. Ma il vero premio è la longevità della sua eco culturale: ancora oggi viene studiato, citato, rivisto e amato. La forza del film non risiede solo nella trama o nei riconoscimenti ottenuti, ma nella sua capacità di parlare a tutte le generazioni. I temi affrontati (ipocrisia, eredità, repressione sessuale, desiderio di affermazione) sono universali. Il fatto che tutto si svolga quasi interamente all’interno di una casa rende la tensione ancora più palpabile, quasi teatrale, con una regia che stringe il quadro fino a soffocare.

Paul Newman in una scena del film stasera in tv

E poi c’è lo stile. La fotografia di William Daniels è sontuosa, la sceneggiatura di Brooks e Poe affilata come un bisturi. Ogni dialogo è una lama. Ogni silenzio, una condanna. Nonostante il successo, Tennessee Williams non fu del tutto soddisfatto dell’adattamento cinematografico. La censura degli anni ’50 impose infatti il taglio di alcuni elementi centrali, in particolare quelli legati all’omosessualità repressa di Brick, presente in modo più esplicito nell’opera teatrale. Eppure, anche con queste limitazioni, il film riesce a trasmettere tutta la frustrazione, la rabbia e la malinconia di un uomo prigioniero della propria identità. Un’impresa non da poco. Se non l’hai mai visto, questa è l’occasione perfetta per scoprirlo. Se l’hai già visto, rivederlo stasera su Canale 27 sarà come ritrovare un vecchio amico con cui condividere ancora una volta emozioni intense e profonde. Non è solo un film: è cinema allo stato puro.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore