Noah Schnapp, l’attore che ha dato il volto al sensibile Will Byers in Stranger Things su Netflix, arriva in Italia. E sarà in Campania, dal vivo, il 5 luglio.
Un’occasione rara. E gratuita. L’incontro è previsto a San Valentino Torio, in provincia di Salerno, durante l’Outdoor Film Festival, una delle rassegne cinematografiche più amate del Sud Italia. L’evento promette emozioni. Non solo per i fan della serie Netflix, ma per tutti quelli che si sono sentiti un po’ Will. Persi, invisibili, ma pieni di luce dentro.
Stranger Things 5 arriverà su Netflix a novembre. La stagione finale. Quella che chiuderà un cerchio iniziato nel 2016 con un ragazzino scomparso e una bici abbandonata nel bosco. Da allora il mondo è cambiato. Ma Hawkins è rimasta impressa nella memoria collettiva. Una cittadina fittizia dell’Indiana capace di parlare al cuore di milioni di persone. Merito di un racconto profondo. Di personaggi scritti con amore. E di giovani attori che hanno saputo trasformare la loro fragilità in forza. Come Noah Schnapp.
Noah ha dato vita a Will Byers, il ragazzino introverso e sensibile che finisce nel Sottosopra. Una dimensione oscura, fatta di mostri, eco e solitudine. Ma anche di resistenza e speranza. Nel corso delle stagioni, Will è diventato simbolo di qualcosa di più grande. Di chi lotta ogni giorno contro il buio. Di chi si sente diverso, ma continua a esserci. E a resistere. Netflix ha saputo raccontarlo. E Noah lo ha reso indimenticabile.
Ma ora non c’è bisogno di aspettare novembre. Perché Noah Schnapp arriva in Italia per un evento speciale. E non è a Roma o Milano, ma in Campania. San Valentino Torio, 5 luglio 2025. Una data da segnare. L’attore sarà ospite all’Outdoor Film Festival, pronto a incontrare i fan, firmare autografi, parlare del suo personaggio e, forse, regalare qualche anticipazione su Stranger Things 5. L’ingresso è libero. E l’atmosfera si preannuncia magica.
Per un giorno, Hawkins si trasferisce sotto il cielo della provincia salernitana. Lì dove le piazze si accendono al tramonto e il cinema diventa incontro. Emozione. Condivisione. È raro che una star così giovane e popolare partecipi a un festival locale. E ancora più raro che lo faccia con questa apertura. Questa umanità.
Perché Noah Schnapp è più di un attore. È un ragazzo che ha trasformato il proprio talento in messaggio. Un volto che ha saputo dare voce a chi spesso non ne ha.
Nato nel 2004 a Scarsdale, vicino New York, ha anche la cittadinanza canadese. Ha una sorella gemella, Chloe, e ha cominciato a recitare da bambino. Prima di Stranger Things, ha lavorato con Steven Spielberg in Il ponte delle spie. E ha doppiato Charlie Brown nel film animato dei Peanuts. Ma è con Will che ha lasciato il segno. E chi lo ha amato sullo schermo ora può incontrarlo da vicino. In carne e ossa. In Campania. Gratis.
Un’opportunità da non perdere. Per chi ha seguito Stranger Things dal primo giorno. Per chi ha pianto, tifato, tremato con quel gruppo di ragazzi coraggiosi. E per chi, magari, si è riconosciuto in Will. Nella sua fragilità, nel suo coraggio, nel suo cuore buono. Il 5 luglio non sarà solo una data. Sarà un’esperienza. Un piccolo miracolo estivo. Dove il confine tra finzione e realtà si scioglie. E Stranger Things diventa vita.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…