Guida TV

Stasera in tv torna il gioiello del cinema crime che sconvolse l’America e rilanciò Johnny Depp (sangue, alleanza, terrore)

Stasera in tv alle 21:13 su Iris torna in onda uno dei film più intensi e disturbanti degli ultimi anni: Black Mass – L’ultimo gangster. Non è solo un crime movie. È un affondo nella parte più buia dell’anima americana. Una storia vera, sporca, che puzza di sangue e tradimenti. Alla regia c’è Scott Cooper. Ma il cuore pulsante è Johnny Depp, trasformato nel volto inquietante di James “Whitey” Bulger, gangster vero, spietato, glaciale.

Boston, anni Settanta. La mafia irlandese è in guerra con gli italiani. E l’FBI, in cerca di risultati, stringe un patto con il diavolo. Il risultato? Una delle alleanze più controverse della storia americana. Un’amicizia d’infanzia trasformata in sistema. Un sistema fatto di morte, omertà, potere. Joel Edgerton è John Connolly, agente federale e amico d’infanzia di Bulger. Insieme, travolgono il crimine organizzato… e anche la legge stessa.

Nel cast brilla anche Benedict Cumberbatch, nel ruolo del senatore Billy Bulger, fratello del boss. Politica e crimine si intrecciano, in un equilibrio instabile e pericoloso. Dakota Johnson interpreta Lindsey Cyr, compagna di Whitey, fragile e intensa. E ci sono anche Kevin Bacon, Jesse Plemons, Peter Sarsgaard, David Harbour e Julianne Nicholson. Nessun ruolo è secondario.

La trasformazione fisica di Depp è sbalorditiva. Il trucco lo rende irriconoscibile. Il suo sguardo è vuoto, immobile, feroce. L’adattamento si basa sul libro-verità Black Mass: The True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and the Irish Mob, scritto dai giornalisti Dick Lehr e Gerard O’Neill. Una cronaca nera diventata leggenda. E poi cinema. Cinema vero.

Stasera in tv, il ritorno oscuro di Johnny Depp e l’impatto duraturo di Black Mass

Per Depp, Black Mass è stata una rinascita. Dopo anni di ruoli eccentrici e poco apprezzati dalla critica, torna finalmente a sorprendere. E inquietare. La sua interpretazione riceve candidature ai Critics’ Choice, ai SAG Awards e ai Satellite. E anche se l’Oscar non arriva, l’impatto resta. Joel Edgerton vince agli Hollywood Film Awards. Il montaggio di David Rosenbloom conquista pubblico e giuria. Il film incassa circa 100 milioni di dollari, su un budget di 53. Un successo commerciale e artistico.

Ma non è solo questione di premi. È la potenza emotiva del racconto che colpisce. La sensazione costante di minaccia. L’ambiguità morale che ti striscia addosso. Alcune scene – come il “cimitero segreto” delle vittime – si ispirano a fatti reali. Sei cadaveri vennero ritrovati nel 2000 vicino a Tenean Beach. Fatti. Non finzione.

Black Mass – L’ultimo gangster, stasera in tv

Una chicca per i cinefili: Sienna Miller aveva girato una parte nel ruolo della nuova compagna di Bulger. Ma è stata tagliata in fase di montaggio. Troppo dispersiva. Il risultato è un film compatto. Cupo. Efficace. Un ritorno al gangster movie più puro. Quello che non vuole eroi. Solo mostri. Come Quei bravi ragazzi, ma senza nostalgia. Come Donnie Brasco, ma ancora più brutale. Black Mass ha lasciato il segno anche su serie tv e crime moderni.

Flashback, interviste, ricordi che si intrecciano. Struttura frammentata e verità soggettive. Un approccio ripreso da molte produzioni recenti. Se ami le storie vere, se ti affascina la corruzione dal volto pulito. Se vuoi vedere Johnny Depp come non l’hai mai visto, questa è la tua serata. Perché Black Mass non racconta un gangster. Racconta noi. Le nostre zone grigie. Le scelte che giustifichiamo. I compromessi che accettiamo. In cambio di cosa? Appuntamento alle 21:13 su Iris. Non è solo un film. È una discesa agli inferi.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

31 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

56 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore