VIP e Personaggi Famosi

Campania, oasi autentica per Vladimir Luxuria: la meta vulcanica più selvaggia e rilassante

“Ischia verde paradiso”: così l’ha descritta Vladimir Luxuria nel condividere sui social le immagini della sua ultima vacanza in Campania. Un sorriso naturale, un vestito leggero, il tramonto alle spalle.

Le foto pubblicate da Luxuria mostrano scorci intimi e autentici di Ischia: spiagge silenziose, borghi senza tempo, terme naturali, ombrelloni di paglia, pietanze semplici. Nessuna ostentazione, solo rilassatezza e luce. Ma ciò che colpisce non è solo la bellezza dei luoghi. È il messaggio implicito: non serve un grande budget per ritrovare se stessi.

Proprio per questo ti proponiamo un itinerario low cost, accessibile a chiunque, ispirato al viaggio di Vladimir. Un percorso pensato per lasciarsi alle spalle la routine e vivere un’isola dalla doppia anima: selvaggia e curativa.

Vladimir Luxuria a Ischia. Fonte: Instagram

Come raggiungere Ischia in Campania con pochi euro

Il mezzo più conveniente per arrivare a Ischia è il traghetto da Napoli o Pozzuoli. I prezzi variano tra i 15€ e i 30€ a tratta. Con prenotazione anticipata, puoi assicurarti il viaggio A/R con circa 30-60€. La traversata dura poco più di un’ora, ma è già un’immersione: mare aperto, profumo di sale, Vesuvio in lontananza.

Dove dormire risparmiando, ma senza rinunciare al fascino

Il segreto per risparmiare? Evitare hotel di lusso e scegliere B&B, affittacamere o hotel 2-3 stelle. In bassa stagione si trovano stanze doppie a partire da 40€ a notte. In coppia o tra amici, optare per un appartamento condiviso può abbassare ulteriormente il budget. L’importante è scegliere strutture in zone collegate: Forio, Casamicciola, Ischia Porto.

Cibo semplice, vero, e a prezzi onesti

A Ischia – e in generale in Campania, si può mangiare benissimo con meno di 20€. In trattorie e pizzerie, un pranzo costa tra i 15 e i 20€. Per i pasti veloci o da portare in spiaggia: panini, rosticcerie e supermercati permettono di restare sotto i 10€ a pasto. Frittatine, arancini, verdure grigliate: il gusto non manca.

Le esperienze che non costano (quasi) nulla

La vera ricchezza di Ischia è che non chiede nulla in cambio per mostrarti il meglio di sé. Ecco alcune attività gratuite o a basso costo da non perdere:

  • Castello Aragonese: icona dell’isola, visita a 10€
  • Baia di Sorgeto: terme naturali tra le rocce, accesso gratuito
  • Spiagge libere: Maronti, Citara, San Francesco, Cava dell’Isola
  • Forio: la Chiesa del Soccorso e il borgo bianco sul mare
  • Monte Epomeo: trekking panoramici gratuiti
  • Lacco Ameno: passeggiata intorno al Fungo e centro storico

Vuoi concederti un lusso? I Giardini Poseidon (quelli mostrati da Vladimir) sono tra i parchi termali più belli d’Europa: ingresso da 20-30€.

Gite, barche e sorprese in Campnia

Un tour in bus turistico ti fa scoprire l’intera isola con meno di 20€. L’escursione in barca? Può costare 20€ per i pacchetti base, fino a 80€ se include pranzo e soste bagno. Con un traghetto da 7€, puoi fare anche una gita in giornata a Procida, un’altra perla della Campania.

Muoversi a Ischia è semplice: i bus pubblici coprono tutte le aree principali. Il biglietto singolo costa pochi euro e ti evita lo stress del parcheggio. Porta sempre con te acqua, frutta e snack. Nei punti panoramici e nei trekking saranno oro. Vuoi spendere meno e vivere l’isola con calma? Viaggia in primavera o autunno: i prezzi calano, l’atmosfera si fa più autentica.

Campania, quanto costa davvero un weekend a Ischia?

Ecco un budget stimato per 3 giorni, scegliendo le opzioni più economiche:

  • Viaggio: 30-60€
  • Alloggio: 120-150€
  • Vitto: 40-60€
  • Esperienze: 30-60€
  • Trasporti locali: 10-15€

Totale: tra 230€ e 345€ a persona. Un’esperienza completa, autentica, e soprattutto accessibile.

Come Vladimir Luxuria, anche tu puoi scoprire il tuo personale “verde paradiso”. E magari ritrovare una parte di te che avevi lasciato indietro.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

10 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

39 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

3 ore