Guida TV

Sembrava l’ennesimo Skam: invece è il teen drama norvegese più autentico, appena tornato su RaiPlay

Non è facile raccontare l’adolescenza senza cadere nei soliti cliché, ma Rumors, la serie norvegese firmata da NRK e disponibile su RaiPlay, ci riesce alla perfezione.

Da ieri la seconda stagione di Rumors è disponibile su RaiPlay, e se non l’hai ancora notata, è il momento di recuperare. Ti perderesti una delle storie più vere, oneste e coinvolgenti dell’anno. Erik Nielsen ha solo sedici anni. Dopo un grave episodio di bullismo a Bergen, la polizia è intervenuta e la sua vita è cambiata per sempre. È così che arriva su Vesterøy, un’isola tanto fittizia quanto realistica, per vivere con sua madre e ricominciare da capo. Ma i segreti viaggiano veloci, soprattutto sui social. Ed è lì che iniziano i problemi. Su quell’isola, Erik prova a non raccontare il motivo del suo arrivo. Ma il silenzio, a volte, fa più rumore di mille parole. I pettegolezzi si moltiplicano. Gli smartphone diventano armi. I sospetti si insinuano in ogni angolo della scuola.

Rumors racconta tutto questo con una lucidità rara. Con scene brevi, dirette, ma che colpiscono nel profondo. Ogni episodio dura meno di dieci minuti. Ma nessuno è banale. Nessuno è inutile. In questo nuovo capitolo, ritroviamo accanto a Erik il fedele Mathias, interpretato da Teo Tomczuk, e la brillante Sara, portata sullo schermo da Alisa Sussmann. C’è anche Thea, aspirante influencer dal volto di Sisilja Garen, che all’inizio semina voci per gioco, ma imparerà quanto possano ferire.

Il cast è giovanissimo. Quasi tutti esordienti. Eppure autentici. Spontanei. Credibili. Come raramente accade. La regia è firmata da Kjersti Steinsbø e Andreas Søfteland Milde. La sceneggiatura è di Christoffer V. Ebbesen e Sigrid Clementine Kolbjørnsen. Tutti nomi da tenere d’occhio nel panorama della serialità europea. Rumors è stato definito l’erede naturale di Skam. Ma chi l’ha visto sa che non è una semplice copia. È qualcosa di diverso. Più fragile. Più intimo e diretto.

Rumors, su RaiPlay

RaiPlay, non solo serie per adolescenti: perché Rumors parla anche a noi adulti

Questa non è una serie solo per ragazzi. È una lente puntata su ciò che accade ogni giorno tra le generazioni più giovani. E che troppo spesso ignoriamo. Rumors parla di bullismo, revenge porn, molestie, identità di genere e pressione sociale. Ma non lo fa mai con tono moralista. Mostra. Non spiega. Ti costringe a guardare. E a riflettere. I dialoghi sono scritti e rivisti da veri adolescenti, tra i 13 e i 15 anni. Il risultato? Conversazioni che suonano vere. Situazioni che ti restano addosso. Emozioni che non sembrano mai forzate.

La brevità degli episodi – pensati per smartphone e fruizione rapida – rende tutto ancora più efficace. Ogni minuto conta. Ogni scena ha un peso. Il binge watching è quasi inevitabile. Dietro Rumors c’è la stessa casa di produzione che ha lanciato Skam: la norvegese NRK. Ma stavolta la sfida è più grande. E più profonda. Portare sugli schermi europei una serie che parla il linguaggio vero degli adolescenti.

E la sfida è stata vinta. In Norvegia è stato un successo. In Italia, su RaiPlay, sta raccogliendo consensi crescenti. È già stata confermata una terza stagione. E il format breve ha ispirato nuove produzioni su altre piattaforme. Rumors non ti urla addosso. Non cerca lo scandalo. Ti accompagna lentamente. Ti lascia spazio per capire. Per sentire. Per ricordare com’era essere fragili. Hai mai avuto paura di quello che dicevano di te? Allora, questa è la serie che dovresti vedere oggi. È online su RaiPlay da ieri, 20 giugno. E non è mai troppo tardi per iniziare a guardarla.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Un Posto al Sole, anticipazioni domani 27 novembre: Vinicio sul punto di esplodere

Penultimo appuntamento settimanale con le puntate di Un Posto al Sole: cosa accadrà nella puntata…

6 minuti

Forbidden Fruit, domani tutto cambia: il gesto di Yildiz sconvolge Alihan

Tutti i pomeriggi alle 14:10, subito dopo Beautiful, il pubblico di Canale 5 assiste con…

36 minuti

Mediaset stravolge il giovedì sera: niente Ruota della Fortuna, ecco cosa vedremo al suo posto

La Ruota della Fortuna salta un appuntamento, ma vedremo comunque Gerry e Samira su Canale…

1 ora

Beautiful, Steffy rompe gli indugi: perché domani spingerà Thomas a una scelta estrema (e non è solo lasciare Hope)

Beautiful come tutti i giorni dal lunedì al sabato, torna domani per tenere compagnia ai…

2 ore

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

2 ore

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

3 ore