VIP e Personaggi Famosi

Puglia, rifugio solare per Anna Falchi: la meta marina più ingiustamente snobbata

“Hai visto Vieste in Puglia?” scrive Anna Falchi sul suo profilo Instagram. Il suo sorriso si riflette nel mare del Gargano. I colori del tramonto dipingono la roccia di Pizzomunno. Alle sue spalle, Vieste vecchia si illumina dolcemente. La ruota panoramica ruota lenta, quasi volesse fermare il tempo.

Vieste, perla della Puglia, sorprende chiunque la visiti. Qui il turismo è fatto di storia, tradizione e accoglienza. Non serve spendere molto per viverla appieno. E Anna Falchi lo mostra con naturalezza: tra il Trabucco di San Lorenzo, i vicoli del borgo, il mare limpido. Una vacanza autentica, emozionante. E, soprattutto, accessibile.

Nel cuore del Gargano, Vieste offre paesaggi mozzafiato e un’atmosfera d’altri tempi. Eppure resta spesso nell’ombra rispetto al Salento. Questo la rende ancora più speciale. Un angolo d’Italia che merita più attenzione. Soprattutto ora che può essere scoperto senza spendere una fortuna. Ecco un itinerario low budget per scoprire Vieste sulle orme di Anna Falchi.

Anna Falchi a Viese, in Puglia. Fonte: Instagram

Puglia, Vieste con poco: come organizzare una vacanza low cost tra mare e bellezza autentica

Come arrivare
Il mezzo più economico per raggiungere Vieste è l’autobus. Da Foggia si arriva con 8-14 euro. I tempi di percorrenza? Circa due ore e 45 minuti. In alternativa, si può prendere un treno fino a Foggia o Peschici Calenella e proseguire in bus. Se viaggi con amici, dividere le spese di benzina in auto riduce tutto a circa 20 euro a tratta. Da lontano? Voli low cost per Bari da 33 euro, poi bus o treno. Costo stimato A/R: tra 30 e 60 euro (bus/treno), fino a 100 euro (volo incluso).

Dove dormire
Le soluzioni economiche non mancano. Case vacanza, ostelli e B&B partono da 29 euro a notte. Chi prenota a giugno o settembre trova prezzi bassi anche vicino al mare. Una settimana in doppia può costare tra 210 e 280 euro a persona.

Cosa mangiare senza spendere troppo
Colazione? Al bar, con 3 euro hai caffè e cornetto. Pranzo veloce con una paposcia pugliese o un panzerotto: 3-5 euro. La sera, piatti tipici e street food per 5-10 euro. Con una cucina, bastano 40 euro a settimana per cucinare in casa.

Cosa fare (gratis o quasi)
Passeggia tra i vicoli di Vieste vecchia, entra nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, respira la brezza sul lungomare. Ammira Pizzomunno, simbolo della città, e rilassati a Marina Piccola. Le spiagge libere, come Baia di Campi, Scialmarino e Vignanotica, sono splendide e gratuite. I trabucchi storici si visitano con una piccola offerta. Molti sono accessibili liberamente, come quello che ha incantato Anna Falchi al tramonto.

Esperienze da non perdere
Il giro in motobarca tra le Grotte Marine costa 20-30 euro. Una passeggiata a cavallo parte da 25 euro. Noleggiare una bici costa 10-15 euro al giorno. Tour in SUP o canoa da 15 a 25 euro. Gli amanti del trekking possono esplorare i sentieri della Foresta Umbra, gratuitamente.

Anna Falchi a Vieste, in Puglia. Fonte: Instagram

Puglia, quanto costa una settimana a Vieste?

– Viaggio: 40 euro
– Alloggio: 210-280 euro
– Cibo: 70-100 euro
– Esperienze extra: 30-50 euro

TOTALE: tra 360 e 470 euro per sette giorni di mare, cultura e natura. Viaggia in bassa stagione. Prenota in anticipo. Scegli spiagge libere. Cucina in appartamento. Evita i portali: contatta direttamente gli host per risparmiare sulle commissioni.

Perché scegliere Vieste?

Perché è vera, intima, luminosa. Come Anna Falchi nelle sue foto. Non è solo una meta, è un racconto. Un posto che accoglie e sorprende. Con poco, regala tanto. Vieste è la Puglia che non ti aspetti. E che, una volta vista, non dimentichi più.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore