Guida TV

Evento imperdibile su Rai 1: in prima serata il film che ha cambiato l’Italia

C’è ancora domani arriva su Rai 1: la potenza del cinema in prima serata.

Rai 1 lancia un messaggio forte, potente, necessario: nella prossima stagione tv trasmetterà C’è ancora domani, il film-rivelazione firmato da Paola Cortellesi. Un’opera che ha segnato la storia recente del cinema italiano, e che ora, in prima visione assoluta sulla rete ammiraglia, si prepara a entrare nelle case di milioni di spettatori. Non è una semplice messa in onda. È un evento. Prodotto da Rai Cinema, il film ha scosso il pubblico italiano e internazionale, guadagnando incassi da record e ricevendo un plauso unanime da critica, festival e spettatori. C’è ancora domani è molto più di un debutto alla regia: è un atto di coraggio, un grido lucido e disperato contro la violenza patriarcale, ma anche un racconto di speranza, solidarietà femminile e riscatto.

Paola Cortellesi in C’è ancora domani

Roma, 1946. Delia è madre, moglie e vittima. Vittima di un marito brutale, Ivano, e di un sistema che vuole le donne silenziose, invisibili, sottomesse. Ma qualcosa cambia quando riceve una lettera. Quel gesto semplice, quasi casuale, accende una scintilla. Delia comincia a vedere, a immaginare un altro destino. E lo fa per sé, ma soprattutto per sua figlia Marcella. Quello che accade dopo è un’esplosione, simbolica e reale che sovverte il suo mondo. Il bianco e nero non è una scelta estetica, ma politica. Un ponte tra passato e presente. Una dichiarazione di poetica.

C’è ancora domani su Rai 1: guardarlo è un obbligo

Paola Cortellesi interpreta Delia con una grazia ruvida, mai vittimistica. Al suo fianco, Valerio Mastandrea regala un ritratto disturbante e realistico della mascolinità tossica. Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni, Romana Maggiora Vergano e Yonv Joseph completano un cast affiatato e potente, perfetto per raccontare un’epoca e insieme un dramma senza tempo. Con oltre 5 milioni di spettatori e più di 36 milioni di euro incassati solo in Italia, C’è ancora domani è il film italiano più visto del 2023. Ma non è solo questione di numeri. Il passaparola è stato travolgente, autentico. Dalle sale alle scuole, dalle piazze ai social, l’opera ha generato un’ondata di riflessione e dibattito. Ha parlato alle donne, ma anche agli uomini. Ha parlato a chi si è riconosciuto, e a chi ha capito per la prima volta.

Premiato con 6 David di Donatello, incluso Miglior regista esordiente e Miglior attrice protagonista, il film ha raccolto oltre 15 riconoscimenti internazionali, dal Portogallo alla Svezia, passando per gli Stati Uniti, la Cina e la Germania. C’è ancora domani è entrato nella short list italiana per gli Oscar 2025. E ora approda su Rai 1, regalando a tutti l’occasione di rivederlo, o di scoprirlo per la prima volta. La messa in onda di questo film in prima serata su Rai 1 non è solo una decisione editoriale. È una presa di posizione. È la dimostrazione che il servizio pubblico può e deve veicolare storie necessarie. Che può educare, emozionare, aprire discussioni. Rai Cinema continua così a sostenere un cinema d’autore che parla al cuore del Paese, che emoziona e fa pensare.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore