Guida TV

Stasera in tv torna il gioiello del cinema romantico che ridefinì Catherine Zeta-Jones e accese cuori (cucina, orfani, rinascita)

Stasera in tv su Twenty-Seven (canale 27), alle 21:11, va in onda Sapori e dissapori – titolo originale No Reservations. Un film del 2007 che mescola cucina, lutto, famiglia e amore. Diretto da Scott Hicks, è il remake americano del tedesco Ricette d’amore (Bella Martha, 2001) di Sandra Nettelbeck.

Nel cast brillano Catherine Zeta-Jones, Aaron Eckhart, Abigail Breslin, Patricia Clarkson e Bob Balaban. La storia si muove tra i fornelli di un elegante ristorante di Manhattan, dove il profumo del tartufo si mescola al dolore di una perdita improvvisa.

Kate Armstrong è una chef affermata. Precisa, brillante, solitaria. Il suo mondo ordinato crolla quando la sorella muore in un incidente. Da un giorno all’altro, Kate si ritrova a dover accudire Zoe, la nipotina di nove anni. Una bambina segnata dal trauma e dal silenzio. Come se non bastasse, nella cucina del ristorante arriva Nick Palmer, nuovo sous-chef italoamericano. Estroverso, amante della musica lirica e delle ricette tradizionali, Nick è tutto ciò che Kate non è. Il conflitto tra i due è immediato. Ma dove c’è tensione, spesso nasce qualcosa di più.

Sapori e dissapori, stasera in tv

Stasera in tv: quando l’amore passa per la cucina (e il dolore si trasforma in condivisione)

Sapori e dissapori è molto più di una semplice commedia romantica. È una storia che parte dal dolore per raccontare la rinascita. Kate non è solo una donna in carriera. È una persona ferita, chiusa, che fatica a fidarsi. Zoe, invece, è una bambina che ha bisogno di amore e stabilità. Nick è la scintilla imprevista che accende entrambe.

Il film mette al centro il cibo come linguaggio emotivo. I piatti diventano carezze. Le ricette, gesti d’amore. Non è un caso che Nick cucini per Zoe molto prima di conquistarla con le parole. O che Kate, per la prima volta, si lasci andare durante una cena a lume di candela con le note di Puccini in sottofondo.

L’atmosfera del ristorante, curata nei minimi dettagli, è talmente realistica che durante le riprese alcune persone cercarono davvero di prenotare un tavolo. In una scena chiave, si brinda con un Dolcetto delle Colline di Adelaide, vino prodotto proprio dal regista Scott Hicks in Australia. Un dettaglio simbolico, che parla di artigianato, cura e passione.

La prova di Zeta-Jones è intensa. Lontana dai ruoli glamour che l’hanno resa celebre, qui mostra vulnerabilità e dolcezza. Aaron Eckhart regala un personaggio pieno di umanità.  Il film ottenne una nomination agli Young Artist Awards per la giovane attrice, ma non brillò ai premi internazionali. Il pubblico però lo accolse con calore. La critica invece, fu più fredda, giudicandolo prevedibile rispetto all’originale europeo. Ma al di là dei riconoscimenti ufficiali, resta il valore emotivo. La forza narrativa. La capacità di raccontare con delicatezza come l’amore possa nascere anche nei momenti più impensati.

Sapori e dissapori ha lasciato un segno nel filone delle rom-com gastronomiche. Da Il pranzo di Babette a Julie & Julia, da Chocolat a Come l’acqua per il cioccolato, il cinema ha spesso trovato nel cibo una metafora potente. Questo film non rompe le regole, ma le rispetta con grazia. Con il tempo, ha conquistato un posto nel cuore di chi ama le storie semplici, ma profonde. Quelle in cui non serve un colpo di scena, ma basta uno sguardo, una canzone, una lasagna fatta col cuore.

Se stasera cercate qualcosa che vi scaldi dentro, che vi faccia sorridere con un po’ di malinconia e tanta tenerezza, allora fermatevi su Twenty-Seven. Preparatevi una cenetta leggera, mettetevi comodi. Kate, Zoe e Nick vi aspettano per raccontarvi che anche quando la vita brucia, qualcosa di buono può sempre cuocere a fuoco lento.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

21 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

55 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore