Guida TV

Stasera in tv film anonimo, ma tutti piangeranno: un bimbo solo contro il mondo

Stasera in tv un gioiello nascosto: il film che ti spezzerà il cuore e ti restituirà la speranza

Su Tv2000 arriva uno dei film più intensi e commoventi degli anni ’90: Piccolo grande Aaron (King of the Hill), diretto da Steven Soderbergh. Un titolo poco conosciuto al grande pubblico, ma che ha emozionato profondamente chi ha avuto la fortuna di scoprirlo. Basato sul romanzo autobiografico di A.E. Hotchner, racconta l’infanzia dura e fragile di un ragazzo abbandonato a se stesso durante la Grande Depressione americana. Ma attenzione: non è solo un film drammatico, è una storia potente, raccontata con delicatezza, che riesce a scavare nel profondo.

Una scena dal film stasera in tv su Tv2000

Il protagonista è Aaron Kurlander, dodici anni, occhi svegli e una forza che non ti aspetti. La sua famiglia è allo stremo: la madre è in sanatorio per la tubercolosi, il padre è sempre via per lavoro, il fratellino affidato a un parente. Aaron resta solo in una stanza d’albergo decadente, circondato da adulti distratti e minacce costanti. Eppure non si arrende. Improvvisa, mente, si arrangia. E soprattutto spera. È una storia di solitudine, fame, sogni e resilienza. Ma anche di piccoli gesti d’amicizia e tenerezza che tengono Aaron aggrappato alla vita. Soderbergh ci racconta tutto questo senza eccessi, con una regia asciutta, lontana da qualsiasi patetismo. Ed è proprio questo che colpisce: la verità emotiva di ogni scena.

Un cast sorprendente, con giovani promesse e volti noti: stasera in tv un’esperienza imperdibile

Il giovane Jesse Bradford è straordinario: tiene in piedi il film con un’intensità rara per un attore così giovane. Accanto a lui, Adrien Brody, Karen Allen, Spalding Gray e una giovanissima Katherine Heigl. Persino Lauryn Hill appare in un cameo. Ma ogni personaggio è scritto con cura, nessuno è solo una comparsa: tutti contribuiscono a costruire l’universo emotivo e sociale in cui si muove Aaron. Piccolo grande Aaron ha ottenuto recensioni entusiastiche. Roger Ebert lo ha definito “il miglior film di Soderbergh”. Eppure, questo piccolo capolavoro è passato inosservato al grande pubblico. Forse perché è un film silenzioso, senza effetti speciali, ma ricco di umanità, dolore e bellezza autentica.

Un racconto di formazione che parla anche a chi oggi si sente solo. Chi guarda questo film, non vede solo la St. Louis degli anni ’30: vede le fragilità di oggi, i bambini che crescono troppo in fretta, la povertà che si nasconde dietro porte chiuse. Aaron non è un eroe: è un sopravvissuto con occhi pieni di vita, un bambino che sogna e resiste. E chi guarda, non può fare a meno di fare il tifo per lui.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

15 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

16 ore