VIP e Personaggi Famosi

Sicilia, isola incontaminata per Alessandro Preziosi: la meta autentica più inaspettata

Alessandro Preziosi ha ricevuto il Premio Massimo Troisi lo scorso weekend a Salina in Sicilia, durante il Marefestival. L’evento, giunto alla quattordicesima edizione, si tiene ogni anno in memoria del grande artista Massimo Troisi, scomparso nel 1994.

Il festival si svolge proprio nei luoghi dove Troisi girò il suo ultimo film, Il Postino. E Salina, ancora una volta, ha mostrato il suo volto più vero: quello di un’isola che sa accogliere e restare dentro. Dopo aver ritirato il premio, l’attore napoletano ha scelto di restare qualche giorno. Non per impegni, ma per immergersi nel tempo lento dell’isola.

Lo racconta lui stesso con una foto pubblicata sui social. Lo si vede steso su un’amaca, con un libro in mano e un cappello a tesa larga. Alle spalle, la vegetazione mediterranea e il mare delle Eolie. Nella didascalia, una citazione da Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar: “Qualsiasi felicità è un capolavoro: il minimo errore la falsa. La minima esitazione la incrina. La minima insulsaggine la degrada.”

Parole che raccontano una pausa rara. Preziosi non dice cosa ha fatto. Ma quella foto svela cosa si può fare a Salina quando si smette di correre. E tu? Se vuoi viverla come lui, ecco un itinerario low cost tra natura, storia e autenticità. Perché la bellezza non ha bisogno di budget esagerati.

Alessandro Preziosi in Sicilia a Salina. Fonte: Instagram

Salina in Sicilia come Alessandro Preziosi: un viaggio autentico e accessibile

Come arrivare: prendi un aliscafo o un traghetto da Milazzo, Palermo, Messina o Reggio Calabria. Il costo andata e ritorno varia tra i 40 e gli 80 euro. Prenota in anticipo.

Dove dormire: scegli case vacanza, B&B o appartamenti condivisi. In bassa stagione puoi spendere tra 40 e 60 euro a notte. Se viaggi in gruppo, anche meno.

Cosa mangiare: colazione con granita e brioche per 3-4 euro. Pranzo veloce con pane cunzato, arancini o capperi locali per 5-10 euro. In trattoria bastano 15-20 euro. Vuoi risparmiare? Fai la spesa e cucina in casa. Non perdere la granita alle mandorle a Lingua (ma in generale in qualsiasi posto della Sicilia). È poesia fredda in un bicchiere.

Trekking e natura: Salina è perfetta per camminare. Salita al Monte Fossa delle Felci (gratis), il punto più alto delle Eolie. Oppure il sentiero per il Monte dei Porri. Esplora le Grotte dei Saraceni, scavate nella roccia. Oppure perditi nei silenzi della macchia mediterranea.

Il mare: la spiaggia di Pollara regala tramonti da cinema. Le calette di Santa Marina, Malfa e Rinella sono perfette per fare snorkeling. Porta solo maschera e libertà. Passeggia sul lungomare di Lingua, tra laguna, faro e onde lente. In ogni scorcio, il respiro di un’isola che non ha fretta.

Borghi e cultura: cammina tra le case ottocentesche di Santa Marina Salina. Scatta una foto ai vicoli di Malfa. Entra nel Museo Civico o esplora la necropoli di Vallone Mastrognoli.

Esperienze da ricordare: una degustazione di Malvasia in cantina costa 5-10 euro. In estate ci sono cinema sotto le stelle e concerti gratuiti. Gli aperitivi al tramonto a Rinella sono poesia liquida.

Consigli finali: viaggia in primavera o a settembre. Scegli alloggi con cucina. Evita auto e scooter. Muoviti a piedi o con i bus locali.

Non serve essere attori per trovare rifugio in un’isola che si racconta da sé. Serve solo ascoltarla. Come ha fatto Alessandro Preziosi. Come puoi fare anche tu.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

10 minuti

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

40 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

1 ora

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

2 ore

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore