Guida TV

Troppo sottovalutato, troppo bello: stasera in tv un thriller con Pacino al suo apice

Al Pacino in stato di grazia stasera in tv: il thriller psicologico di Nolan che non ti lascia dormire.

C’è un motivo se Al Pacino è considerato una leggenda vivente del cinema. E c’è un motivo se Christopher Nolan viene visto come uno dei registi più visionari della sua generazione. Quando i due si incontrano sullo stesso set, nasce qualcosa di potente. Ed è proprio quello che succede in Insomnia, il film in onda stasera in tv su Iris, un thriller psicologico che inchioda allo schermo. Siamo in Alaska, terra di luce perenne e ombre interiori. Il detective Will Dormer, interpretato da un Pacino al top della tensione emotiva, viene mandato insieme al collega Hap Eckhart a indagare sull’omicidio di una ragazza di diciassette anni. Ma non è solo un caso complicato.

Una scena dal film stasera in tv su Iris

Dormer combatte contro il senso di colpa, contro il peso delle sue azioni e contro un’insonnia che lo consuma lentamente. In Insomnia troviamo Al Pacino in una delle sue performance più sfaccettate. Non è il solito eroe duro e puro. È stanco, ambiguo, vulnerabile. La sua battaglia non è solo contro un assassino, ma soprattutto contro se stesso. E in questo contesto, la luce costante dell’Alaska diventa quasi un nemico invisibile, uno strumento narrativo geniale sfruttato da Nolan per aumentare la tensione. Accanto a Pacino c’è Robin Williams, lontano anni luce dai suoi ruoli comici. Qui veste i panni del misterioso Walter Finch, in un’interpretazione disturbante e silenziosamente inquietante. Due giganti del cinema che si affrontano a distanza, in un gioco psicologico dove ogni sguardo è una minaccia.

Christopher Nolan alla regia: tensione pura stasera in tv

Uscito nel 2002, Insomnia è il remake del film norvegese omonimo, ma Nolan lo trasforma in qualcosa di molto più personale. Prima ancora di Inception e Interstellar, il regista inglese dimostra di saper costruire thriller tesi, profondi, con una cura maniacale per l’atmosfera. La sceneggiatura di Hillary Seitz aggiunge spessore alla trama, scavando nei dilemmi morali dei personaggi. E la fotografia di Wally Pfister valorizza al massimo la luce accecante del paesaggio, creando un effetto quasi claustrofobico. La colonna sonora sottolinea l’inquietudine crescente, mentre la recitazione del cast tiene il livello altissimo dall’inizio alla fine.

Nonostante il successo di critica e le candidature a premi come i Saturn Awards e gli Empire Awards, Insomnia è spesso rimasto un po’ in ombra rispetto agli altri film di Nolan. Ma chi lo guarda resta colpito. Per l’intensità. Per la regia. Per un Al Pacino in stato di grazia. Se stasera accendi la tv e cerchi un film che non sia la solita commedia leggera o l’action fracassone, questo film” su Iris è la scelta giusta. Preparati a entrare in una spirale di dubbi, errori e insonnia. Perché quando la coscienza non ti lascia dormire, nemmeno il sole di mezzanotte può fare qualcosa.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore