Guida TV

Pasolini da guardare oggi su RaiPlay: scomodo, provocatorio e geniale

Maturità 2025: perché Pier Paolo Pasolini è (ancora) lo scrittore che ci capisce meglio. Scoprilo anche in questo docufilm su RaiPlay.

Oggi, davanti al foglio bianco della prima prova di Maturità 2025, migliaia di studenti hanno incontrato un compagno di classe inatteso: Pier Paolo Pasolini. Con la sua poesia Appendice I a Del Diario (1943-1944), proposta nella tipologia A dell’esame, Pasolini non è solo tornato tra i banchi, ma ha aperto un dialogo intimo con chi ha diciotto anni oggi. Un dialogo fatto di malinconie, contraddizioni, identità in costruzione. Nel testo scelto, Pasolini si racconta, o meglio si confessa. Senza titolo, senza filtri, senza retorica.

Parla della sua giovinezza, della difficoltà di essere se stessi in un mondo che vuole tutti uguali. La ricerca di identità, la critica feroce alla società borghese, la memoria come resistenza: questi i suoi cavalli di battaglia. Temi che, a giudicare dalle reazioni online, gli studenti hanno riconosciuto come sorprendentemente vicini. Non è un caso se proprio lui, sempre controcorrente, è stato scelto in un momento in cui la scuola italiana prova a riscoprire le voci scomode. Quelle che non piacciono a tutti, ma che fanno bene a tutti.

RaiPlay rilancia Pasolini, il corpo e la voce

E se la poesia ha acceso la miccia, c’è un documentario che fa esplodere tutto il resto. Pasolini, il corpo e la voce, disponibile su RaiPlay, è un viaggio straordinario nell’universo pasoliniano. Non un semplice tributo, ma un ritratto vivo e vibrante, costruito solo con materiali d’archivio. Niente attori, niente fiction: c’è solo lui, con la sua voce tagliente, il suo sguardo inquieto, il suo corpo fragile e potente. Diretto da Maria Pia Ammirati, Arnaldo Colasanti e Paolo Marcellini, il documentario è un montaggio intelligente e crudo, dove Pasolini racconta se stesso. Parla del padre e del dolore, dell’Italia e delle sue illusioni, dei giovani e delle mode che li divorano. Ogni parola è una lama, ogni pausa un abisso.

Pier Paolo Pasolini nel docufilm su RaiPlay

È qui che il titolo trova senso pieno: il corpo e la voce sono gli strumenti con cui Pasolini ha raccontato un Paese che non lo voleva ascoltare. E proprio per questo, non ha mai smesso di gridare. C’è anche dell’innovazione: il documentario offre un’esperienza interattiva, con link a testi, interviste, contesti storici. Addirittura, un avatar digitale di Pasolini accompagna lo spettatore in alcuni momenti. Non è solo cultura: è un modo nuovo, diretto e coinvolgente di conoscere un gigante spesso relegato ai manuali di scuola. Mentre gli studenti si confrontano con versi scritti ottant’anni fa, RaiPlay ci ricorda che Pasolini è ancora qui. Con le sue domande scomode, le sue ferite mai rimarginate, la sua fede disperata nel potere della parola. È l’autore perfetto per una generazione che cerca verità in mezzo al rumore.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

30 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

1 ora

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore