Non solo Argentero e Scamarcio: anche Cristina Marino nel cast di Oi vita Mia, il nuovo film di Pio e Amedeo.
Il nuovo film di Pio e Amedeo, dal titolo provvisorio Oi vita Mia, si preannuncia come uno degli eventi cinematografici italiani più attesi. Il duo comico foggiano non solo recita, ma debutta anche alla regia in questa commedia ambientata nel cuore della Puglia, tra Vieste, San Giovanni Rotondo e altre meraviglie del Gargano. Tra le sorprese più intriganti del film spicca l’arrivo di Cristina Marino, attrice e imprenditrice molto amata dal pubblico, che si unisce al progetto dove sarà presente anche suo marito, Luca Argentero. Una coppia amatissima, che torna finalmente a condividere il set, aggiungendo ulteriore interesse a un cast già di altissimo livello. Secondo quanto trapelato, Cristina Marino interpreterà un ruolo chiave nel centro giovanile al centro della trama, portando con sé sensibilità, ironia e presenza scenica. Una scelta che promette scintille, soprattutto considerando la sinergia naturale con Argentero, ormai volto familiare del grande schermo italiano.
Oi vita Mia racconta l’incontro (e lo scontro) tra due mondi diversi: un centro per giovani con un passato difficile e un centro per anziani si trovano a condividere gli stessi spazi. Da qui nasce una commedia esilarante e profonda, dove le differenze generazionali diventano terreno di confronto e crescita reciproca. Il film si gira tra maggio e luglio 2025, con Vieste come epicentro principale. Piazza Padre Pio a San Giovanni Rotondo farà da sfondo ad alcune delle scene più simboliche, rafforzando l’identità territoriale del progetto. Non mancheranno riferimenti a tradizioni locali e alle festività popolari, tra cui quella di Sant’Antonio, che sarà inserita nella narrazione con grande rispetto culturale.
Oltre a Cristina Marino, Luca Argentero e i protagonisti Pio e Amedeo, il cast comprende anche nomi di spicco come Riccardo Scamarcio e il grande Lino Banfi, una vera leggenda del cinema italiano e simbolo della Puglia nel mondo. La produzione ha coinvolto anche tanti residenti locali, aprendo casting per comparse e piccoli ruoli in tutta la provincia di Foggia. Il film è prodotto da Our Films Spa e uscirà nelle sale italiane dopo l’estate, puntando a conquistare sia il pubblico del Sud che quello del Nord, grazie a una storia universale che parla di legami, famiglia e seconde possibilità.
Un omaggio autentico alla Puglia: questo film infatti, non è solo una commedia. È anche una dichiarazione d’amore alla terra di origine di Pio e Amedeo, che hanno scelto di valorizzare i paesaggi, i dialetti, i personaggi e l’umanità profonda del Gargano. Un film che respira di tradizione, ma guarda al futuro con ironia e affetto.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…