Stasera in tv su Iris il film che vinse la Palma d’Oro a Cannes e fu candidato a 6 Oscar: un capolavoro pacifista da non perdere.
C’è un film che ha fatto la storia del cinema americano, capace di unire l’intensità del dramma con l’ironia del quotidiano. Un’opera che ha trionfato a Cannes, collezionato ben sei candidature agli Oscar e lasciato un segno indelebile nel cuore del pubblico. Questa sera, Iris lo manda in onda in prima serata, offrendo l’occasione perfetta per riscoprire un gioiello troppo spesso dimenticato: La legge del Signore (Friendly Persuasion), diretto dal maestro William Wyler.

La pellicola vanta un cast di altissimo livello. Il protagonista, Gary Cooper, interpreta Jess (chiamato anche Giona), il capofamiglia quacchero che cerca di proteggere i suoi cari in un momento storico lacerante: la Guerra di Secessione americana. Al suo fianco, Dorothy McGuire regala un’interpretazione intensa e tenera nel ruolo della moglie Eliza. Ma a colpire il pubblico (e l’Academy) è soprattutto Anthony Perkins, che veste i panni del giovane Josh Birdwell, il figlio maggiore deciso a infrangere il credo pacifista della famiglia per arruolarsi nell’esercito. Una prova attoriale che gli valse una candidatura all’Oscar come Miglior Attore non Protagonista.
Palma d’Oro a Cannes e sei nomination agli Oscar: i numeri di un capolavoro che torna stasera in tv
Uscito nel 1956, La legge del Signore ha subito conquistato la critica internazionale, fino a ottenere il massimo riconoscimento al Festival di Cannes 1957: la Palma d’Oro come Miglior Film. Agli Oscar 1957, il film venne candidato in ben sei categorie: Miglior Film, Migliore Regia (William Wyler), Miglior Attore non Protagonista (Anthony Perkins), Migliore Sceneggiatura non Originale, Miglior Sonoro, Miglior Canzone Originale con Friendly Persuasion (Thee I Love. Un risultato notevole per un’opera che affronta temi complessi con una delicatezza rara. Ambientato nel sud dell’Indiana, il film racconta la quotidianità della famiglia Birdwell, quaccheri devoti ai principi della non violenza e della fede in Dio. Ma l’arrivo della guerra costringe ognuno di loro a fare i conti con la realtà.
Il conflitto interiore del giovane Josh, il coraggio silenzioso di Eliza, la fermezza morale di Jess: ogni personaggio rappresenta una sfumatura dell’essere umano messo alla prova. E in mezzo al dramma, non mancano momenti di leggerezza, come la tenerissima scena in cui Eliza difende con determinazione… la sua oca preferita! Non è solo un film da festival o da premi. È una lezione di umanità, una riflessione sul peso delle scelte personali in tempi difficili, ma anche un racconto familiare pieno di empatia. La regia elegante di William Wyler riesce a equilibrare ironia e dramma, mentre la colonna sonora avvolge lo spettatore in un’atmosfera sospesa tra poesia e realtà. È un film che emoziona, fa pensare e resta impresso. Se cerchi un grande film da vedere stasera in tv, Iris ti propone un classico che ha saputo parlare a Cannes, a Hollywood e al pubblico di tutto il mondo.
