Il Fantabosco riapre le sue porte (ma c’è una sorpresa che nessuno si aspetta). La Melevisione e Tonio Cartonio su Prime Video.
Sembra solo un bosco magico, e invece è il cuore pulsante di un ritorno che sa di nostalgia e novità insieme. Un set che per anni ha fatto sognare milioni di bambini, con filastrocche, pozioni dai nomi impossibili e un folletto con i capelli arancioni e il cuore gigante. Ora quel luogo torna protagonista, ma con una veste del tutto inaspettata. La location è proprio lei: l’iconico set della Melevisione, trasmissione cult di Rai 3 che ha cresciuto un’intera generazione. Chi ha passato i pomeriggi tra draghi, gnomi e bibite magiche come la Scivolizia e il Pioggialatte, riconoscerà ogni tronco, ogni sentiero e ogni pietra. Ma questa volta, il Fantabosco non sarà abitato solo da fate e stregoni.
Sì, è tutto vero: Danilo Bertazzi, indimenticabile volto di Tonio Cartonio, sarà ospite speciale nel quarto episodio della seconda stagione di Pesci Piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, la serie Prime Video creata dai The Jackal. Ma attenzione: non si tratta di un semplice cameo. La puntata numero 4 si svolgerà proprio nel Fantabosco, ricreato fedelmente per l’occasione. Un luogo che non è solo sfondo, ma personaggio a tutti gli effetti, evocando ricordi e malinconie, mentre gli stralunati creativi dell’agenzia affrontano l’ennesima trovata pubblicitaria ai limiti del surreale. Danilo Bertazzi, oggi attore maturo e consapevole, entra nel mondo di Pesci Piccoli con il garbo e l’ironia che da sempre lo contraddistinguono. Nessuna parrucca arancione né cartoni da ritagliare, ma la stessa dolcezza di allora, incastonata in un contesto completamente nuovo. Un cortocircuito affettivo per chi ha vissuto entrambe le epoche: quella dei pomeriggi su Rai 3 e quella degli sketch su Instagram.
Il contrasto tra i toni fiabeschi del Fantabosco e la comicità pungente dei The Jackal promette scintille. Aurora Leone, Ciro Priello, Fru e Fabio Balsamo si muovono in questo mondo incantato come pesci fuor d’acqua, in una delle puntate più meta e nostalgiche della stagione. L’episodio gioca sul filo del ricordo, ma lo fa con leggerezza, trasformando la memoria in un’arma comica. Il risultato? Un piccolo capolavoro di equilibrio tra ironia e tenerezza, in pieno stile Jackal. Non è un caso che proprio questo episodio stia già facendo parlare di sé, non solo tra i fan della serie ma anche tra chi ha vissuto l’epoca d’oro della tv dei ragazzi.
E non c’è solo il colpo di scena dell’ambientazione: chi ascolta con attenzione potrà riconoscere alcune colonne sonore originali della Melevisione, rielaborate con un tocco moderno ma rispettoso. La partecipazione di Bertazzi non è solo un’operazione nostalgia. È una dichiarazione d’amore verso un passato televisivo che ha ancora molto da dire. E che oggi, grazie al linguaggio ironico e tagliente di Pesci Piccoli, riesce a entrare in sintonia con un pubblico più adulto, più disilluso, ma ancora capace di commuoversi davanti a un chiosco costruito con cartoni e fantasia. Chi pensava che il Fantabosco fosse solo un ricordo da conservare nei VHS impolverati, dovrà ricredersi. Il set è vivo, vibrante, e pronto a raccontare una nuova storia. Questa volta, però, a ridere (e forse anche a piangere) sono gli adulti.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…