VIP e Personaggi Famosi

Bologna con pochi euro: lo spuntino street food che ha stregato la Marcuzzi

Alessia Marcuzzi a Bologna per Billie Eilish: tra musica e tigelle, ecco perché questa città va riscoperta ora.

Bologna sorprende. Lo sa bene Alessia Marcuzzi, che in occasione del concerto di Billie Eilish ha fatto tappa nel capoluogo emiliano e ha trasformato una semplice scampagnata in un vero e proprio itinerario di gusto e cultura. La conduttrice ha condiviso sui social scatti spensierati tra i vicoli del centro, piatti locali e scorci mozzafiato che fanno rivalutare questa meta spesso sottovalutata, per una fuga di inizio estate. Passeggiando tra le torri medievali e i portici infiniti, Alessia Marcuzzi ha mostrato un volto familiare e accogliente di Bologna.

Una città dove l’atmosfera è viva, le piazze raccontano storie e ogni angolo profuma di pane fresco, salumi e formaggi stagionati. Visitare Bologna in questo periodo dell’anno significa immergersi in un mix irresistibile di arte, musica e gastronomia. Non è solo il cuore pulsante dell’Emilia-Romagna, ma un crocevia perfetto tra accessibilità e meraviglia. Si raggiunge facilmente da ogni parte d’Italia, è a misura d’uomo e, soprattutto, regala esperienze autentiche senza l’affollamento delle grandi città turistiche.

Tigelle e gnocco fritto: lo street food emiliano che ha conquistato anche Alessia Marcuzzi

Tra i momenti clou del soggiorno bolognese di Alessia Marcuzzi ci sono stati senza dubbio gli assaggi golosi. Le sue stories parlano chiaro: taglieri strabordanti di salumi, tigelle fumanti appena sfornate e gnocco fritto croccante accompagnato da squacquerone e mortadella IGP. Le tigelle, con il loro impasto morbido e la versatilità nel ripieno, rappresentano l’anima genuina della cucina emiliana. Il gnocco fritto, invece, è il re dello spuntino locale: una nuvola dorata da mordere insieme a un calice di Lambrusco.

La fuga bolognese di Alessia Marcuzzi tra scorci e tigelle

Organizzare una visita a Bologna tra giugno e luglio, (tra l’altro la patria del buon Gianni Morandi) è un’idea vincente per diversi motivi. Il clima è perfetto: caldo ma non afoso, ideale per passeggiate e aperitivi all’aperto. Eventi e musica dal vivo la fanno da padroni: come dimostra la presenza di Billie Eilish, la città ospita rassegne e concerti di alto livello. I prezzi sono comunque accessibili: rispetto ad altre mete italiane, Bologna offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per dormire, mangiare e divertirsi. La cultura è letteralmente ovunque: musei, gallerie, teatri, ma anche semplici botteghe e trattorie raccontano la storia vera del territorio.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore