Mediaset e la fiction fortissima a rischio: fan col fiato sospeso per una delle trame meglio riuscite.
La seconda stagione de Il Patriarca, andata in onda su Canale 5 tra marzo e dicembre 2024, ha lasciato i telespettatori con molti interrogativi. E uno di questi, il più pressante, riguarda il futuro della serie con protagonista Claudio Amendola. Ci sarà una terza stagione? Al momento, nessuna conferma ufficiale è arrivata da Mediaset, e il silenzio inizia a farsi pesante. La fiction, remake della spagnola Vivir sin permiso, ha conquistato il pubblico italiano grazie a un mix ben calibrato di dramma familiare, criminalità e malattia, raccontando le ultime vicende dell’imprenditore e narcotrafficante Nemo Bandera, interpretato dallo stesso Amendola. Dopo due stagioni dense di colpi di scena, con ben 24 episodi complessivi, i fan si aspettavano notizie rapide sul futuro della serie. Ma tutto tace.
Un segnale ulteriore arriva direttamente da Instagram, dove Niccolò Centioni, noto per il ruolo di Rudy ne I Cesaroni e recentemente apparso anche ne Il Patriarca 2, ha risposto ad alcune domande dei fan. Quando gli è stato chiesto se ci saranno nuovi episodi della fiction Mediaset, l’attore ha spiegato di non essere a conoscenza di notizie su una terza stagione, quindi al momento non ha conferme. Un’affermazione che sa di pietra tombale per molti spettatori, sebbene Centioni abbia lasciato uno spiraglio aperto, parlando in modo vago e non definitivo. Ma in assenza di una comunicazione ufficiale da parte di Mediaset, anche il minimo dubbio può bastare per far vacillare le speranze.
C’è poi un altro dettaglio che rischia di complicare ulteriormente la situazione: Claudio Amendola, regista e protagonista della serie, resterà impegnato fino a fine agosto 2025 sul set de I Cesaroni, altro grande ritorno targato Mediaset. Questo significa che, anche qualora l’azienda decidesse di rinnovare Il Patriarca, i tempi tecnici di scrittura, riprese e montaggio renderebbero impossibile una messa in onda entro la fine dell’anno. Una terza stagione, quindi, non arriverebbe prima del 2026, e questo rappresenta un forte ostacolo per mantenere viva l’attenzione del pubblico. Il timore è che il progetto venga archiviato in favore di nuove produzioni, lasciando i tanti fan con l’ennesima fiction interrotta senza un vero finale.
La decisione finale spetterà come sempre a Mediaset, e sarà fortemente influenzata dai dati Auditel. La prima stagione aveva esordito con oltre 3,2 milioni di telespettatori e uno share del 19,2%, mentre la seconda ha mostrato un calo netto: 2,2 milioni con il 13,4% nella puntata d’apertura. Un dato che, pur restando positivo, potrebbe non bastare per giustificare nuovi investimenti da parte dell’azienda, sempre più orientata verso prodotti dal taglio giovane e veloce. La possibile chiusura de Il Patriarca si inserisce in un quadro più ampio che vede diverse fiction storiche Mediaset a rischio. La linea editoriale della rete sta cambiando, e molte produzioni non trovano spazio nei palinsesti. Per questo motivo, l’ipotesi di un finale amaro si fa ogni giorno più concreta. I fan sperano ancora, ma il silenzio delle ultime settimane potrebbe segnare l’ennesimo addio anticipato nel panorama televisivo italiano.
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…