Guida TV

Nuova serie, stessa produzione: dopo Rocco Schiavone, l’attesissima fiction Rai che non fa sconti

Cross Productions torna su Rai 1 con una nuova fiction destinata a far parlare. Dopo il successo di Rocco Schiavone, la casa di produzione riapre le porte della famiglia italiana. Ma stavolta, il ritorno in casa non porta conforto. Porta tensione. E segreti mai dimenticati.

La nuova serie si intitola “Riunione di famiglia”. Un titolo che sembra innocuo, ma nasconde tutto. Dove c’è una riunione, spesso c’è qualcosa da chiarire. E qualcosa da perdonare. Prodotta dagli stessi autori di “Una grande famiglia”, la fiction si muove tra melò, mistero e tensione psicologica. Al centro, ancora una volta, c’è una famiglia potente, rispettabile. Ma fragile. Come tutte.

Alessandro Gassmann in Una grande famiglia

Dopo Rocco Schiavone la Cross Productions punta sulla famiglia in Rai: un’apparizione che cambia tutto

Siamo nel Nord Italia. Una città di provincia. Una famiglia di industriali vive nel ricordo doloroso di una scomparsa: tre anni fa, il figlio più giovane è sparito nel nulla. Senza lasciare traccia. Il dolore ha scavato silenzi. I rapporti si sono incrinati. Ma il tempo, si sa, non cura tutto. Poi accade qualcosa di impossibile: alla loro porta si presenta un ragazzo albanese. Dice di aver visto una puntata di Chi l’ha visto?. Si è riconosciuto nelle immagini. Sono identici. Lo stesso volto. Gli stessi occhi. È davvero lui? O è solo l’inizio di una nuova illusione?

Una fiction che non consola

“Riunione di famiglia” non è una serie che accarezza. È una serie che taglia. Che entra nelle crepe di un apparente benessere. Che mette a nudo ciò che le famiglie non dicono. Sotto la superficie: invidia, dolore, affetto mal gestito. Un passato che torna, ma che forse non è mai andato via. Il DNA narrativo è quello di Rocco Schiavone: dialoghi asciutti, atmosfere tese, personaggi che sbagliano. Ma non c’è polizia né omicidi. Solo affetti contaminati. La regia è affidata a volti noti della fiction italiana. Il cast, ancora top secret, sarà corale. Nessun protagonista assoluto. Perché ogni personaggio porta dentro una parte di verità. E di menzogna.

In un’Italia dove le famiglie si frantumano, si ricompongono, si reinventano, questa serie arriva come uno specchio sporco. Che riflette qualcosa che conosciamo. Ma che non ci piace vedere. La casa come luogo del dubbio. La parentela come sospetto. Il sangue come trappola. È questa l’eredità scomoda che il titolo promette. Ed è su questa linea sottile che si muove la fiction. Non si ride. Non si piange facilmente. Ma si resta lì, incollati, come succede solo quando la televisione tocca nervi scoperti.

“Riunione di famiglia” è attesa nei palinsesti di Rai 1. Nessuna data certa. Ma le prime indiscrezioni parlano chiaro: non sarà una serie come le altre. Dopo Rocco Schiavone, Cross Productions rilancia. E stavolta, a tremare, non saranno le strade di Aosta. Saranno le cucine, i salotti, le camere da letto di una famiglia come tante. O forse, come nessuna.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

13 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

14 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

15 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

16 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore