Emma Marrone sceglie il pomodoro, ma in una variante gustosa e da ristorante acclamatissimo!
Emma Marrone ha detto sì a uno dei piatti più colorati e gustosi dell’estate romana: il Quattro Volte Pomodoro dell’Antica Pesa, storico ristorante della famiglia Panella a Trastevere. E quando lo pubblica lei, con tanto di tag al locale e allo chef, è subito trend. Questa delizia stagionale è un’esplosione di freschezza, colore e gusto, pensata per omaggiare il re dell’estate: il pomodoro, in tutte le sue sfumature e consistenze. Una vera celebrazione della materia prima più iconica della cucina italiana. Quattro declinazioni di pomodoro: un piatto, una dichiarazione d’amore. Nel piatto ordinato da Emma troviamo: una vellutata di pomodoro rosso dal sapore intenso e avvolgente, una granita di pomodoro verde, fresca e agrumata, pomodori gialli confit, dolci e morbidi e per completare, dei crostini croccanti di panzanella, che aggiungono texture e sapidità.
Il tutto servito con eleganza, in una composizione che sembra un quadro impressionista. Una portata che parla d’estate, di territorio e di creatività, come solo l’Antica Pesa sa fare da oltre un secolo. Fondata nel 1922, Antica Pesa rappresenta la perfetta unione tra tradizione contadina romana e cucina creativa. Da decenni ospita celebrità italiane e internazionali, e non è un caso che anche Emma Marrone abbia scelto questo luogo per un momento speciale. Lo stile della cucina è chiaro: materie prime stagionali, radici ben salde nella cultura romana, ma con uno sguardo moderno. E il piatto “Quattro Volte Pomodoro” ne è la perfetta dimostrazione: sorprende senza stravolgere, stupisce rimanendo fedele alla semplicità.
Vuoi provare un tocco dell’Antica Pesa anche a casa? La panzanella è la risposta giusta. Non sarà come quella gourmet del ristorante, ma può trasformarsi in un pranzo estivo veloce e gustoso. Ecco una versione semplice, ma con una chicca ispirata al piatto di Emma, da sempre una buongustaia. Gli ingredienti base sono: pane toscano raffermo (o pane casereccio), pomodori maturi, cipolla rossa, basilico fresco, cetriolo (facoltativo), aceto di vino bianco, olio extravergine, sale. Metti il pane a mollo in acqua e aceto per qualche minuto. Strizzalo bene e sbriciolalo con le mani. Aggiungi i pomodori tagliati a pezzi, la cipolla affettata sottilissima, il cetriolo, qualche foglia di basilico.
Condisci con olio, sale e, se ti piace, una spruzzata extra di aceto. Per un tocco in più, prepara anche una granita di pomodoro verde: frulla pomodori verdi con un pizzico di zucchero, limone e menta, congela e grattugia al momento sopra la panzanella. Oppure aggiungi pomodorini gialli confit (cotti al forno con olio, zucchero e timo per 90 minuti a 120°C) per una nota dolce e setosa. In un’estate che sa di ritorno alla semplicità e alla freschezza, il Quattro Volte Pomodoro è il piatto perfetto: buono, bello, stagionale. E se lo sceglie anche Emma Marrone, un motivo ci sarà. Se ti trovi a Roma ordina questo piatto: è come mangiare il sole, servito al cucchiaio.
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…