Gianni Morandi ha scelto il Salento per godersi qualche giorno di relax. Sole alto, costume giallo e sguardo rivolto verso il mare: è così che appare in una foto pubblicata sui social. L’immagine, scattata su una spiaggia pugliese, racconta molto più di un semplice momento al mare. Parla di un’Italia che ama il Sud, la semplicità, i tramonti dorati e la libertà. E chi non vorrebbe concedersi una vacanza simile?
Morandi non ha scelto resort esclusivi o mete esotiche. Ha preferito le coste della Puglia, i ritmi lenti, i panorami veri. Uno stile di viaggio che in tanti cercano: autentico, umano, alla portata di tutti. Un invito a riscoprire il territorio, ad assaporare il profumo dei pini e la sabbia calda sotto i piedi. E se anche tu vuoi seguire le sue orme, ecco un itinerario low budget che ti porterà dritto al cuore del Salento.
Tra Lecce, Otranto, Gallipoli e borghi come Specchia e Castro, potrai vivere cinque giorni intensi senza spendere una fortuna. Aggiungi il sapore del rustico leccese, una puccia calda e l’eco lontana di una canzone estiva. Ti sembrerà di camminare in un videoclip anni ’80, con Gianni come compagno di viaggio.
Giorno 1 – Lecce, la città del Barocco
Il tuo viaggio parte da Lecce. Passeggia tra pietre dorate e botteghe artigiane. Scopri la Basilica di Santa Croce, il Duomo e le piazze assolate. Fermati in un caffè e osserva il mondo. Dormi in un appartamento condiviso nei dintorni: spendi poco e vivi molto. Poi prendi un bus. Il mare è a pochi chilometri.
Giorno 2 – Otranto e la Baia dei Turchi
Otranto ti accoglie con vento leggero e mura antiche. La Cattedrale e i suoi mosaici sono pura poesia. Dopo una passeggiata tra le viuzze, raggiungi la Baia dei Turchi. Sabbia chiara, pineta fresca e mare trasparente. Nessuno stabilimento, solo natura. La sera, cucina qualcosa con ingredienti locali. Il risparmio passa anche dalla semplicità.
Giorno 3 – Gallipoli e le spiagge libere dello Ionio
Arriva a Gallipoli al mattino. Esplora il castello e perdi tempo al mercato del pesce. Respira il profumo del mare. Poi, prendi il sole a Punta Prosciutto o Baia Verde. Sono libere, pulite e indimenticabili. La sera, passeggia sul lungomare e assaggia una puccia imbottita. Un viaggio nei sapori autentici costa solo pochi euro.
Giorno 4 – Castro, barche e Grotta della Poesia
Castro è il tuo approdo successivo. Borgo alto sul mare, silenzioso e pieno di bellezza. Da qui partono barche economiche per esplorare le grotte marine. Ti tuffi dove l’acqua è limpida come vetro. Nel pomeriggio raggiungi Torre dell’Orso e la Grotta della Poesia. Uno dei luoghi più fotografati d’Italia, e non a caso. Lì, il tuffo è obbligatorio.
Giorno 5 – Specchia e l’entroterra che incanta
Ultimo giorno tra le strade acciottolate di Specchia. Silenzio, odore di pane caldo e voci di paese. Visita una masseria, fermati a una sagra. Mangia fave e cicorie, ascolta storie vere. Qui, il turismo è ancora un incontro. Non una corsa. E il cuore ringrazia.
Con poco. Con voglia di meravigliarsi. Usa i mezzi pubblici: treni e bus collegano tutto. Un abbonamento settimanale costa meno di una cena. Dormi in case vacanza condivise: in gruppo, risparmi di più. Mangia locale, esplora borghi piccoli. Ogni euro speso qui ha un sapore. Ed è tutto autentico.
La vacanza non è solo mare. È luce, incontri, profumi. È anche saper rallentare. Proprio come Gianni Morandi. E il Salento, oggi più che mai, è la cornice perfetta per ritrovare sé stessi.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…