Programmi e Reality

Belve Crime: i nomi più attesi (e famosissimi) dopo il terremoto Bossetti

Belve Crime e l’intervista a Bossetti: chi sarà il prossimo a sedersi di fronte alla Fagnani?

Belve Crime ha debuttato su Rai 2 il 10 giugno 2025 con un esordio che ha già fatto molto discutere. Il nuovo spin-off del celebre programma di Francesca Fagnani si concentra sui protagonisti della cronaca nera italiana, spostando lo sguardo da politici e personaggi dello spettacolo a criminali, vittime e testimoni di casi giudiziari che hanno segnato l’opinione pubblica. Il tono resta diretto, lo stile tagliente, ma ora lo sguardo della conduttrice affonda nel lato oscuro della società. Il risultato? Una puntata pilota che ha sfiorato il 12% di share su Rai 2, conquistando una fetta di pubblico ampia e coinvolta, soprattutto durante l’intervista più attesa: quella a Massimo Bossetti, dal carcere di Bollate.

Bossetti, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio, ha ribadito la propria innocenza davanti alle telecamere. Durante il faccia a faccia con Fagnani, l’uomo ha messo nuovamente in dubbio la validità del DNA come prova decisiva. Ma la conduttrice non ha arretrato di un passo, incalzandolo sulle contraddizioni della sua versione e sui punti cardine del processo. La tensione è salita quando Bossetti ha evocato teorie alternative, coinvolgendo perfino il padre della vittima, provocando una risposta secca e netta da parte di Fagnani: “Non giudichi il padre di Yara”. Un momento televisivo forte, che ha acceso la discussione sui social e rilanciato l’interesse per uno dei casi più emblematici della cronaca italiana recente.

Sui social esplode l’appello a Belve Crime: “Ora intervistate le Misseri”

A poche ore dalla messa in onda, le principali piattaforme social si sono riempite di commenti e richieste: i telespettatori chiedono a gran voce che le prossime protagoniste di Belve Crime siano Sabrina e Cosima Misseri, le due donne al centro del delitto di Avetrana. La memoria corre veloce a Storie Maledette, il programma condotto da Franca Leosini che nel 2018 ottenne un enorme riscontro proprio con le interviste in carcere a madre e figlia. Quelle puntate avevano superato 1,8 milioni di spettatori e generato un’ondata di interazioni e riflessioni, anche grazie al tono profondo e narrativo della Leosini. Ora, in un contesto televisivo più aggressivo e diretto come quello di Belve Crime, il pubblico vuole rivedere le due donne raccontare la loro verità.

Sabrina Misseri a Storie Maledette

Il caso Scazzi è ancora vivo nella memoria collettiva. La possibilità di una nuova intervista, magari incalzata dalle domande senza sconti di Fagnani solletica la curiosità e l’interesse di milioni di italiani. La puntata pilota ha chiarito che lo spin-off non è un semplice clone di altri programmi di cronaca. Grazie alla presenza autorevole di Stefano Nazzi, giornalista esperto che introduce e contestualizza i casi trattati, e alla formula di interviste frontali, lo show riesce a unire rigore giornalistico e narrazione televisiva efficace. Con il 12% di share su Rai 2, l’esperimento ha superato le aspettative e si prepara a diventare un appuntamento fisso nella prossima stagione. Il pubblico non cerca solo il sensazionalismo, ma anche uno spazio di confronto con le storie che hanno segnato la cronaca e l’animo del Paese. E con una redazione attenta a captare le voci dei social, è probabile che la richiesta di ascoltare le Misseri non resti inascoltata.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

17 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

18 ore