Guida TV

Stasera in tv, il film che fece impazzire tutta Italia: due David e un cast senza precedenti

Stasera in tv su Cine34, il cult che ha riscritto la commedia italiana.

Sei in cerca di un film perfetto per la serata? Non fare zapping a caso: stasera su Cine34 va in onda Noi e la Giulia, e sì, parliamo proprio di quel piccolo gioiello che negli anni si è guadagnato il titolo di cult italiano contemporaneo. Una commedia brillante, cinica al punto giusto, con un cast stellare e una storia che non invecchia mai. Uscito nel 2015 e diretto da Edoardo Leo, è tratto dal romanzo Giulia 1300 e altri miracoli di Fabio Bartolomei. Ma attenzione: qui non si tratta della solita trasposizione letteraria. Leo riscrive i dialoghi, costruisce un ritmo serrato e porta sullo schermo una vicenda dal sapore tutto italiano, che parla di fallimenti, sogni, rivincite e camorra. Il tutto condito da un’ironia tagliente e da situazioni grottesche, al limite del surreale.

Claudio Amendola in Noi e la Giulia, stasera in tv

La forza di questo film? Gli attori. Edoardo Leo si prende anche un ruolo davanti alla macchina da presa, ma il vero spettacolo è vedere Luca Argentero, Stefano Fresi, Claudio Amendola, Carlo Buccirosso e Anna Foglietta giocare con i propri personaggi, esagerare, sorprendere e colpire. Una chimica perfetta tra volti amatissimi e dialoghi scritti con intelligenza. Argentero abbandona il suo solito fascino patinato per diventare un uomo schiacciato dai debiti. Fresi è la vera rivelazione comica, Amendola riesce a essere esilarante e umano allo stesso tempo, mentre Buccirosso, è semplicemente Buccirosso, con la sua verve inimitabile. Anna Foglietta dà spessore e anima a una figura femminile che tiene testa al gruppo di sbandati.

Noi e la Giulia stasera in tv: una trama che funziona ancora oggi

Cinque perfetti sconosciuti decidono di mollare tutto e aprire un agriturismo in campagna. Peccato che il terreno sia sotto l’occhio di un clan mafioso che si presenta con una vecchia Giulia 1300 verde: da lì, parte una guerra tragicomica tra i nuovi “contadini” e il sistema. È una ribellione goffa ma coraggiosa, che fa ridere e pensare. E che fotografa un’Italia reale, stanca eppure piena di voglia di riscatto. Noi e la Giulia non ha solo conquistato il pubblico, ma anche la critica: si è portato a casa due David di Donatello nel 2015, tra cui quello per il miglior attore non protagonista a Carlo Buccirosso e quello per il miglior regista esordiente a Edoardo Leo.

Un riconoscimento che ha ufficializzato lo status del film come cult istantaneo. Perché è un cult? Perché è autentico. Riesce a essere comico e malinconico insieme. Ogni personaggio sembra uscito da una storia vera. Dietro le battute c’è una visione profonda del nostro Paese. E perché, diciamolo, certe scene restano in testa per giorni. Una visione imperdibile, che merita una prima, ma anche un’infinita possibilità.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

28 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

59 minuti

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

1 ora

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

2 ore

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

3 ore