Serena Rossi e Sarah Toscano insieme in un film che farà emozionare tutti: ecco cosa sappiamo.
Una coppia inedita, ma esplosiva. Serena Rossi e Sarah Toscano si preparano a condividere il set in Te Lo Leggo Negli Occhi, il remake italiano della commedia francese La Famiglia Bélier, un successo internazionale che ha commosso e fatto riflettere milioni di spettatori. La regia è firmata da Luca Ribuoli, già noto per fiction di successo, e le riprese si stanno svolgendo a Torino, tra entusiasmo dei fan e grande curiosità. Il progetto promette emozioni autentiche: la storia ruota attorno a una famiglia composta da genitori e un fratello sordi, con l’unica figlia udente che scopre un talento per il canto.
A interpretare la protagonista sarà Sarah Toscano, al suo debutto cinematografico dopo aver trionfato ad Amici 2023 e conquistato il pubblico a Sanremo 2025 con Amarcord. Accanto a lei, nel ruolo della madre, ci sarà Serena Rossi, attrice tra le più amate dal pubblico italiano, attualmente divisa tra il cinema e il tour teatrale SereNata a Napoli, prodotto insieme al marito Davide Devenuto. Un’agenda fittissima che però non le impedisce di dedicarsi con passione a un film che tocca temi come disabilità, identità e crescita personale.
Per Sarah, questo ruolo rappresenta una nuova sfida. Dopo i successi musicali con brani come Perfect e Taki, e una serie di concerti sold out tra Roma, Milano e Bologna, l’artista si cimenta in un ruolo complesso e delicato. Nella versione originale francese, la protagonista Paula era interpretata da Louane Emera, vincitrice del César come miglior promessa proprio grazie a questo film. Nel remake italiano, l’aderenza al messaggio del film sarà ancora più forte: sono stati scelti due attori sordi reali per i ruoli dei genitori, in un segnale importante di rappresentazione e rispetto verso la comunità sorda italiana. Una scelta che rafforza il valore del progetto e lo rende ancora più autentico.
Oltre alla carriera artistica, Serena Rossi continua a essere un esempio di umanità e impegno. Sostiene il progetto della spesa sospesa e collabora con il World Food Programme, portando avanti campagne di sensibilizzazione anche durante i suoi spettacoli. In un’intervista recente, ha raccontato dettagli della sua vita privata: il matrimonio civile celebrato in segreto alle Terme di Caracalla, l’amore per il figlio Diego e la decisione di usare sempre controfigure nelle scene intime per mantenere una coerenza con i propri valori. A pochi mesi dal suo quarantesimo compleanno, Serena continua a sorprendere il pubblico con progetti originali, profondi e inclusivi. E questo nuovo film non farà eccezione.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…