Guida TV

Intenso, delicato e travolgente: il sequel del teen drama Netflix più amato ufficialmente in produzione, grande notizia per i fan

È ufficiale: il film di Heartstopper è entrato in produzione. Netflix ha confermato la notizia che milioni di fan aspettavano con il fiato sospeso.

Alice Oseman, autrice e sceneggiatrice, firma anche questa nuova e ultima avventura. Kit Connor e Joe Locke tornano nei ruoli iconici di Nick Nelson e Charlie Spring. Insieme a loro, ritroveremo Yasmin Finney (Elle Argent), William Gao (Tao Xu), Corinna Brown (Tara Jones), Kizzy Edgell (Darcy Olsson) e Tobie Donovan (Isaac Henderson). Nel cast anche Olivia Colman, vincitrice di Oscar ed Emmy, che interpreta Sarah Nelson, madre di Nick. Un ritorno che aggiunge ulteriore prestigio al progetto.

Heartstopper nasce come webcomic su Tumblr e Tapas. Ha collezionato oltre 124 milioni di letture prima di diventare un bestseller per Hachette Children’s Group. Da lì è diventata una delle serie Netflix più amate di sempre. Un racconto sincero e poetico che ha dato voce a un’intera generazione.

Heartstopper, serie Netflix

Un addio dolceamaro che promette di far battere il cuore

Questo film non è solo un seguito. È un vero e proprio addio. Netflix ha deciso di concludere la storia di Nick e Charlie con un lungometraggio anziché una quarta stagione. La scelta ha spiazzato molti. Ma c’è entusiasmo. Il formato filmico permetterà di chiudere il cerchio con la giusta intensità. Heartstopper ha raccontato con autenticità la scoperta dell’amore, del sé e dell’amicizia. Ha mostrato quanto sia potente essere sé stessi, anche quando fa paura.

La serie ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra questi, Emmy Awards per miglior attore (Kit Connor), miglior serie teen e miglior guest performance (Olivia Colman). Ha vinto anche il GLAAD Media Award nel 2024 e 2025, il BAFTA Cymru Award per la regia, e il MTV Movie + TV Award per il miglior momento musicale. Ma il vero successo è culturale. Heartstopper ha cambiato il modo in cui si raccontano le storie LGBTQIA+ in TV. Con dolcezza, ma senza edulcorare nulla. Ha affrontato bullismo, salute mentale, disordini alimentari, omofobia e accettazione con uno sguardo empatico e mai giudicante. Un piccolo miracolo narrativo.

Alice Oseman ha seguito ogni fase del progetto. Dalla scrittura alla supervisione. Una garanzia di coerenza e profondità per chi ha amato i libri originali. Il coordinamento delle scene più intime è stato affidato a David Thackeray. Un lavoro delicato, fatto con cura e rispetto per gli attori.

Nel film, potremmo vedere l’evoluzione definitiva dei protagonisti. Nick e Charlie verso la maturità. Tao ed Elle che affrontano nuovi inizi. Tara e Darcy più unite che mai. È la chiusura di un cerchio. Ma anche un messaggio forte: l’amore, se vissuto con verità, non ha etichette. Solo libertà e consapevolezza. Per questo Heartstopper è diventato un fenomeno globale. E questa grande notizia – l’inizio della produzione del film – è un regalo prezioso per chi si è sentito rappresentato, capito, ascoltato. Non resta che aspettare. E intanto, rileggere le pagine, rivedere le stagioni, e prepararsi a dire addio. Con il cuore pieno.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

10 minuti

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

44 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

1 ora

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

17 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

18 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

19 ore