Serie e Soap

Dopo Sara su Netflix, scopri questa serie tutta italiana: due eroine del crime a confronto

Sara su Netflix è un successo globale: il confronto con Petra Delicato racconta l’evoluzione del crime italiano.

La serie Sara – La donna nell’ombra, firmata da Maurizio De Giovanni e oggi terza al mondo tra le più viste su Netflix, rappresenta un punto di svolta nel panorama del crime italiano. Accanto a lei, anche Petra, serie Sky tratta dai romanzi di Alicia Giménez Bartlett ha conquistato pubblico e critica, grazie alla forza anticonvenzionale della sua protagonista. Due volti diversi, ma accomunati da una nuova idea di investigazione tutta al femminile. Sara è un’ex agente dei servizi segreti interni, donna schiva, dal passato doloroso. Ha abbandonato il figlio per amore e per una carriera fuori dalle regole, decisione che la segna profondamente. Vive sola, si presenta con un look anonimo e trasandato, e sembra aver rinunciato a tutto. Ma possiede un dono straordinario: sa leggere i dettagli.

Petra con Paola Cortellesi

Analizza gesti, labiali, micro-espressioni. È invisibile agli occhi degli altri, ma capace di vedere ciò che gli altri ignorano. Il cuore pulsante della serie è la morte del figlio, evento che spinge Sara a rientrare in azione. Lo fa affiancata da Teresa, ex collega e unica vera confidente. Le sue indagini non mirano alla giustizia in senso istituzionale: sono un tentativo di ricomporre un senso personale, tra senso di colpa e desiderio di verità. La Napoli della serie è cupa, introspettiva, specchio del suo animo.

Petra Delicato: ironia e disincanto nella Genova noir dopo Sara su Netflix

Petra è l’opposto apparente di Sara: ispettrice della mobile di Genova, ex avvocato, cinica, ironica e con due matrimoni falliti alle spalle. Anche lei vive da sola, in un appartamento spoglio condiviso solo con un ragno. Ma dietro la scorza dura si nasconde una donna empatica e capace di affetto, pur restando allergica ai cliché e alle convenzioni. Il suo partner investigativo, il viceispettore Antonio Monte, rappresenta una controparte pacata e riflessiva. Insieme formano una coppia brillante, capace di affrontare casi anche scottanti con un tono ironico e mai scontato. La Genova della serie è viva, aspra, piena di contraddizioni, come Petra stessa. Cosa le accomuna? Né Sara né Petra si conformano alle aspettative di genere. Sono donne libere, autonome, che vivono e lavorano secondo regole proprie. Entrambe hanno scelto di vivere da sole, ma in modi diversi.

Sara come forma di difesa, Petra con ironico disincanto. L’una osserva in silenzio e decifra l’animo umano, l’altra usa sarcasmo e intuito per penetrare la superficie dei casi. Ogni caso è un pretesto per confrontarsi con il proprio passato, con le ferite non rimarginate. Teresa per Sara e Monte per Petra non sono semplici aiutanti, ma veri specchi emotivi. Le origini letterarie incidono sul tono: Sara nasce da un autore italiano, si muove tra introspezione e noir psicologico. Petra è un adattamento di una saga spagnola, con toni più leggeri, spesso ironici. Anche le motivazioni divergono: Sara agisce per motivi intimi, legati al dolore e alla perdita. Petra è spinta dalla sete di verità e dalla volontà di affermarsi in un mondo spesso ostile. Due donne complesse, mature, profondamente umane. Due modi diversi di affrontare il crimine. Ma soprattutto due nuove eroine del crime italiano che parlano, ciascuna a modo proprio al cuore di milioni di spettatori.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore