Programmi e Reality

Chi può batterci non sfonda: errori clamorosi nel sabato sera di Rai 1

Chi può batterci, il nuovo sabato sera Rai tra speranze e scivoloni.

Ieri in prima serata su Rai 1, è andato in onda lo speciale primaverile di Chi può batterci, il nuovo game show condotto da Marco Liorni. Un programma fresco sulla carta, ma che dal punto di vista dell’impatto televisivo solleva più di un interrogativo. Il format nasce per coinvolgere direttamente il pubblico, non solo in studio ma anche da casa, grazie a sfide tra celebrità e spettatori. Eppure, qualcosa non convince fino in fondo. Il meccanismo di gioco ha potenzialità: sei vip guidati da Marco Liorni, qui anche in veste di capitano si cimentano in prove di abilità, cultura e logica, sfidati da 101 concorrenti del pubblico. Un’idea dinamica, pensata per creare tensione e coinvolgimento. Eppure, il ritmo televisivo sembra non trovare il giusto equilibrio.

Le prove tematiche si susseguono con ordine, ma senza grande brio. Il rischio? Cadere in una routine prevedibile. Il pubblico da casa fatica a restare incollato allo schermo, soprattutto in una fascia oraria, quella del sabato sera che richiede ritmo, brillantezza, e una scintilla di follia televisiva. Marco Liorni è un volto rassicurante, competente e amatissimo nel suo habitat naturale: il preserale. Basti pensare al successo costante de L’Eredità, che ha rilanciato in grande stile dopo l’addio di Flavio Insinna. Tuttavia, la fascia del sabato sera ha esigenze completamente diverse: qui serve carisma esplosivo, un pizzico di autoironia, e la capacità di tenere viva l’attenzione anche nei momenti di stanca. Non è una critica feroce, ma una constatazione: Liorni funziona perfettamente in contesti di tensione gentile e ritmi serrati, meno in spazi dove lo show richiede uno slancio scenico più marcato.

Chi può batterci: anche la programmazione gioca contro

Scegliere di mandare in onda un nuovo format nella stagione primaverile avanzata, e per giunta di sabato sera, è una scommessa difficile. Il pubblico in questo periodo è meno incline a guardare la tv: il clima invita a uscire, il palinsesto appare svuotato e l’attenzione generale si sposta su altri fronti. È un peccato, perché Chi può batterci dimostra almeno l’intento di innovare. Ma Rai 1 avrebbe forse dovuto collocarlo in un periodo più favorevole o in una fascia meno competitiva.

Marco Liorni a Chi può batterci

Occasione mancata per Rai? Alla luce del precedente flop di Ora o mai più, anch’esso con Liorni alla conduzione, il dubbio viene naturale: Rai sta davvero investendo su format in grado di lasciare il segno, o si limita a esperimenti poco mirati, affidandosi a volti noti senza interrogarsi sulla loro collocazione più adatta? Il potenziale c’è, ma manca il guizzo. Serve uno sforzo creativo in più, un pensiero strategico che non si limiti al semplice “esperimento”. Il pubblico è sempre più esigente e l’accessibilità di contenuti alternativi non perdona l’indecisione.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

14 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

15 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

16 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

16 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

17 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

17 ore