Batman contro Superman, uomo contro dio, rabbia contro speranza: stasera in tv alle 21:10 su Canale 20 va in onda Batman v Superman: Dawn of Justice, il secondo capitolo del DC Extended Universe. Un film che ha diviso pubblico e critica, ma che ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop.
Diretto da Zack Snyder, interpretato da Ben Affleck e Henry Cavill, questo kolossal del 2016 mette in scena uno scontro mai visto sul grande schermo: Batman contro Superman. Ma non è solo un duello tra due eroi. È anche una riflessione oscura e potente sul potere, il trauma e la responsabilità. Accanto a loro troviamo Gal Gadot nei panni di Wonder Woman, al suo esordio cinematografico. E poi Jesse Eisenberg nel ruolo disturbante di Lex Luthor. Amy Adams, Jeremy Irons, Diane Lane, Laurence Fishburne. Un cast stellare per un film che ha spaccato il box office e l’opinione pubblica.
Batman v Superman si apre con un trauma: Bruce Wayne assiste impotente alla distruzione di Metropolis. Lo scontro tra Superman e Zod, già visto in L’Uomo d’Acciaio, cambia per sempre la sua visione del mondo. Superman ora è una minaccia. Diciotto mesi dopo, il mondo è diviso. Superman è adorato come un salvatore, ma temuto come un’arma. Lex Luthor sfrutta questo conflitto per mettere l’uno contro l’altro i due simboli della giustizia. E quando rapisce Lois Lane e Martha Kent, lo scontro diventa inevitabile.
Il duello tra Batman e Superman è violento, feroce. Ma si interrompe in modo inaspettato. Superman, indebolito dalla kryptonite, pronuncia il nome “Martha”. È la svolta. La madre di Clark ha lo stesso nome della madre di Bruce. Il conflitto si spezza. Nasce l’alleanza. Intanto Luthor scatena Doomsday, un mostro generato dal corpo di Zod. È la fine del mondo. Ma Wonder Woman entra in campo. E sarà Superman a sacrificarsi, colpendo Doomsday con una lancia di kryptonite. Muore da eroe. E il mondo piange il suo salvatore.
Batman v Superman ha ottenuto 33 nomination e 14 premi in tutto il mondo. Tra i riconoscimenti più importanti: nomination ai Saturn Awards, Critics Choice per Gal Gadot e premi minori come l’ASCAP per la colonna sonora di Hans Zimmer. Ma ha anche vinto Razzie Awards come peggior film e peggior sceneggiatura. È un paradosso che racconta quanto abbia diviso critica e pubblico. Una spaccatura che ancora oggi alimenta discussioni tra fan.
Il film è ispirato a due saghe leggendarie: Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller e La morte di Superman. L’atmosfera cupa, il design dell’armatura di Batman e il sacrificio finale di Superman sono omaggi dichiarati. La sequenza “Knightmare”, dove Batman sogna un mondo distrutto da un Superman corrotto, ha lasciato un’impronta profonda. È un chiaro anticipo dei piani per Zack Snyder’s Justice League, uscito nel 2021.
Batman v Superman è anche il primo tassello per costruire la Justice League. I cameo di Flash, Cyborg e Aquaman sono piccoli segnali di un universo in espansione. E poi c’è lei: Gal Gadot. In pochi minuti conquista il pubblico. Il successo del suo debutto porterà al film Wonder Woman, uno dei titoli più amati del DCEU. Il film ha anche segnato un record singolare: Ben Affleck è l’unico attore ad aver interpretato Batman e – indirettamente – Superman. In Hollywoodland ha vestito i panni di George Reeves, il primo Superman della tv. Ma la scena che tutti ricordano è una sola. “Martha”. Quel momento in cui il conflitto si dissolve, che per alcuni è geniale, per altri ridicolo. Diventato un meme globale, è oggi simbolo della visione controversa di Zack Snyder.
Stasera in tv, se non preferisci il cinema europeo su RaiPlay, rivedere questo film è un’occasione. Per chi l’ha amato e per chi l’ha odiato, ma soprattutto per chi vuole capire cosa significa raccontare gli eroi con oscurità e coraggio. Batman v Superman è molto più di uno scontro. È un’idea, una ferita, un testamento.
Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…