Vino rosso, cookies e salame di cioccolato: la combo dolce più irresistibile del momento per Emma.
Emma Marrone non ha dubbi: quando arriva il momento di concedersi uno spuntino dolce, la scelta è chiara. Un calice di vino rosso, un vassoio di cookies al cioccolato e qualche fetta di salame di cioccolato. Altro che merendine confezionate: qui si punta sull’abbinamento vincente tra gusto intenso, croccantezza e una dolcezza rustica tutta italiana. Questa combinazione ha qualcosa di sorprendente. Il vino rosso, meglio se giovane e fruttato, esalta la rotondità del cioccolato e bilancia la dolcezza dei biscotti. Un’esperienza sensoriale che trasforma una semplice pausa in un piccolo rito.
E a giudicare dagli sguardi sorridenti e rilassati nella seconda foto, Emma e i suoi amici sanno perfettamente come godersi ogni sorso e ogni morso. Se vuoi replicare la merenda di Emma, la prima cosa da fare è preparare il salame di cioccolato. Un dolce senza cottura, perfetto da realizzare in anticipo e servire a fette. Ecco la versione veloce e senza uova, così da essere più leggera e sicura:
Ingredienti:
250 g di biscotti secchi
100 g di burro morbido
100 g di zucchero a velo
100 g di cioccolato fondente
50 g di cacao amaro
80 g di nocciole tostate (facoltative ma consigliate)
30-50 ml di latte
Zucchero a velo per la finitura
Spezza grossolanamente i biscotti in una ciotola. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e lascialo intiepidire. Lavora il burro con lo zucchero a velo e il cacao, poi aggiungi il cioccolato fuso. Unisci il composto ai biscotti (e alle nocciole, se usate) e mescola con le mani. Se l’impasto è troppo duro, aggiungi un goccio di latte. Trasferisci su carta forno e dai la forma di un salame, poi chiudi stretto. Lascia in frigo per almeno 2-3 ore. Quando lo tiri fuori, taglialo a fette spesse, cospargilo di zucchero a velo e servilo freddo: è una bomba di sapore che si sposa perfettamente con un vino rosso strutturato o frizzantino.
Emma, tra una risata e l’altra, ci ricorda che le merende migliori sono quelle fatte con cuore, pochi ingredienti e la compagnia giusta. Non c’è bisogno di andare in pasticceria per creare qualcosa di memorabile. Bastano tre elementi. Il vino rosso giusto, che accompagni senza coprire. I cookies, meglio se con gocce di cioccolato fondente. Il salame di cioccolato fatto in casa, che regala quel tocco retrò da “dolce della nonna”. Puoi servirlo su un vassoio rustico, con una playlist chill in sottofondo e magari con un’amica che porta il vino “buono” trovato in enoteca. Oppure puoi replicarlo anche in versione picnic, per stupire con poco ma bene.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…