Giovanna Civitillo regina dei fornelli con lo spezzatino di Daniele Persegani: due versioni da urlo su Rai 1.
Altro che piatti light. Stavolta Giovanna Civitillo e il mitico prof. Daniele Persegani hanno messo da parte l’insalata di riso per proporre un secondo piatto che conquista con sapori autentici, intensi e irresistibili. Lo hanno fatto in diretta su Rai 1, tra sorrisi e consigli preziosi, con una delle ricette più amate della tradizione italiana: lo spezzatino, in due varianti da veri intenditori. Un piatto che parla di casa, ma che nella versione doppia proposta dal cuoco emiliano diventa anche perfetto per sorprendere amici e parenti, pur restando semplice da realizzare. E chi ha detto che non si può fare bella figura anche con una preparazione casalinga?
Chi ha seguito la puntata lo sa: Civitillo è rimasta affascinata dal modo in cui Persegani è riuscito a trasformare un piatto della nonna in una proposta moderna, veloce e da chef stellato. Basta poco: ingredienti giusti, cottura lenta e qualche trucco del mestiere. Il bello è che puoi scegliere la versione che più ti ispira: in bianco, delicata e profumata, o in rosso, corposa e golosa. Entrambe fanno venire l’acquolina in bocca solo a sentirle nominare. La versione in bianco dello spezzatino prevede pancia di vitello, piselli e aromi delicati. Dopo una rosolatura che rende la carne irresistibilmente dorata, entra in gioco il vino bianco, seguito da un trito di verdure e brodo caldo. Il segreto? Una finitura con scorza di limone grattugiata e prezzemolo fresco, che dona una nota fresca e agrumata, perfetta anche per i mesi caldi.
È una ricetta che unisce leggerezza e gusto, ottima anche per chi non ama i sapori troppo intensi, ma non vuole rinunciare a un piatto completo e appagante. Ma se vuoi davvero stupire, la versione rossa è quella che fa per te. Polpa di manzo, birra scura, passata e concentrato di pomodoro, il tutto accompagnato da patate a cubetti che si insaporiscono nel sugo durante la lunga cottura. Un piatto che sa di famiglia, che profuma di pentole sul fuoco e che chiede solo una cosa: una scarpetta col pane. La birra scura aggiunge una nota amarognola che bilancia il dolce del pomodoro, creando un sugo ricco, perfetto anche da riciclare il giorno dopo.
Le immagini della preparazione sono già virali. Gli utenti commentano entusiasti, le nonne approvano e gli appassionati di cucina annotano ogni passaggio. Giovanna Civitillo si conferma sempre più padrona dei fornelli, seguendo i consigli del suo maestro con ironia e passione. E intanto, il prof Persegani regala un’altra chicca da aggiungere al ricettario di casa: uno spezzatino che non stanca mai, che sa reinventarsi, e che soprattutto, ti fa fare bella figura anche con ospiti dell’ultimo minuto.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…