VIP e Personaggi Famosi

Spaghetti al pomodoro da ristorante stellato: ricetta esplosiva di Chef Mainardi

Gli spaghetti al pomodoro “a sentimento” di Andrea Mainardi: altro che primo piatto, è una bomba di gusto.

Quando si parla di Andrea Mainardi, ormai volto amatissimo di È Sempre Mezzogiorno, non si parla solo di cucina. Si parla di personalità, istinto, estro puro. Una cucina che non segue le regole, ma il cuore. Al suo fianco, Antonella Clerici e l’altro guru dei fornelli, Daniele Persegani, formano un trio che ormai è diventato culto per il pubblico del mezzogiorno. E proprio sul suo profilo Instagram, Mainardi ha lanciato una bomba: gli spaghetti al pomodoro “a sentimento”, che sembrano un semplice primo della tradizione e invece nascondono una preparazione da chef stellato, anzi, da rockstar.

Andrea Mainardi e il suo spaghetto al pomodoro “devastante”

Non cercare dosi. Non ci sono. E non servono. La cucina di Mainardi è fatta di occhi, naso, orecchio e pancia. Si va a istinto, ma con tecnica sopraffina. Il risultato? Uno spaghetto al pomodoro che non è mai banale. Anzi, lascia il segno. Tutto parte dalla base: cipolla tagliata finissima a julienne, lasciata appassire dolcemente in un buon olio extravergine, senza fretta. Il tempo che ci vuole per farle raccontare qualcosa. Poi entrano in gioco i pomodori. Non uno, ma tanti, di varietà diverse. San Marzano, datterini, magari qualche pomodorino del piennolo se si ha fortuna. Li taglia e li butta in pentola, sopra la cipolla, insieme a foglie di basilico fresco. E lì inizia la magia: un’ora di cottura lenta, senza coperchio, con il profumo che invade la cucina. Dopo questa lunga coccola, tutto passa al passaverdure. Niente frullatori. Mainardi lo lascia intendere chiaramente: la grana sottile e vellutata si ottiene solo così.

Spaghetti al pomodoro di Andrea Mainardi: non abbiate paura del burro

Il sugo ritorna in pentola, ma ora arriva il bello: gli spaghetti non si lessano a parte, ma si risottano nel sugo, versandoli direttamente nel pomodoro con un po’ di acqua calda alla volta. Una mantecatura che fa paura. E quando pensi sia finita, Mainardi alza ancora l’asticella: tocchetti di burro, abbondanti, mica timidi e una pioggia di formaggio grattugiato (grana o parmigiano? Decide il cuore). Ancora basilico fresco per profumare tutto, e via in tavola.

La verità è che non stiamo parlando di un semplice primo. È un’esperienza multisensoriale, un inno alla cucina fatta con amore, tecnica e quel pizzico di follia che solo certi cuochi sanno permettersi. Mainardi dimostra ancora una volta che la semplicità è l’inganno più riuscito: ci si illude di preparare un piatto banale, ma ci si ritrova davanti a qualcosa che lascia a bocca aperta.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

Non solo Ruota in prima serata: Mediaset lancia il trailer del prossimo torneo con Gerry Scotti

Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…

32 minuti

Petit a Sanremo Giovani, il dettaglio che pochi hanno notato: ‘Un bel casino’ suona come un altro brano famoso

Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…

58 minuti

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

16 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

17 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

18 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

19 ore