Guida TV

9 nomination agli Oscar, finale da cuore in gola: cult leggendario stasera in tv

Stasera in tv arriva un’opera monumentale del cinema americano: impossibile perderlo.

Lo spaccone (The Hustler), il film del 1961 che ottenne ben 9 nomination agli Oscar e che ha segnato in modo indelebile la carriera di Paul Newman. Su Rai Movie va in onda molto più di un film sportivo: va in onda una tragedia moderna, un’odissea dell’anima mascherata da storia di biliardo. Diretto da Robert Rossen e tratto dal romanzo di Walter Tevis, Lo spaccone racconta l’ascesa e la caduta di Eddie Felson, detto “Eddie lo svelto”, un giovane arrogante e talentuoso giocatore di biliardo. Ma attenzione: questo non è il solito racconto di rivincita.

Paul Newman nel film Lo spaccone stasera in tv

È un viaggio nei lati oscuri dell’ambizione, un ritratto spietato del fallimento, dell’amore distruttivo e della redenzione. Accanto a Paul Newman, in una delle sue interpretazioni più memorabili troviamo una Piper Laurie dolente e intensa, e due giganti come Jackie Gleason e George C. Scott. Tutti e quattro candidati all’Oscar, in un cast che brilla come il tappeto verde delle sale da biliardo in bianco e nero. Quando nel 1961 Lo spaccone arrivò nelle sale, nessuno poteva immaginare quanto avrebbe inciso nell’immaginario collettivo. La regia di Rossen scolpisce un mondo di fumo, silenzi e sguardi, fotografato con una maestria assoluta da Eugen Schüfftan (che per questo vinse l’Oscar). Il bianco e nero diventa qui linguaggio espressivo, trasformando ogni scena in una tela di inquietudine.

Stasera in tv, un cult iconico del cinema americano: Paul Newman in stato di grazia

Il cuore pulsante del film è il rapporto tra Eddie e Sarah, due anime spezzate che si attraggono e si distruggono. La loro storia è l’emblema di una generazione in crisi, raccontata senza filtri e senza redenzioni facili. Lo spaccone fu un trionfo di critica e pubblico. Oltre alle due vittorie tecniche (fotografia e scenografia), il film conquistò il cuore dell’Academy con 9 nomination totali. Un riconoscimento che sancì Paul Newman come nuovo volto del cinema americano, tragico e magnetico, vulnerabile e spavaldo. E se oggi si parla di “film cult”, Lo spaccone è uno degli esempi più puri e autentici.

È quel tipo di film che continua a parlare anche dopo decenni, perché i suoi temi, come fallimento, solitudine, identità non invecchiano mai. Rivedere Lo spaccone oggi, in prima serata su Rai Movie, non è solo un tuffo nella storia del cinema. È un’occasione per riscoprire quanto il cinema sappia scavare dentro le persone, raccontare l’invisibile, restituire dignità anche ai perdenti. È un cult eterno, da vedere e rivedere, perché ogni volta svela qualcosa di nuovo. Prepara una serata in bianco e nero, ma dal cuore infuocato: Eddie Felson ti aspetta. E stasera, più che mai, il suo sguardo parla anche di te.

Giusy Palombo

Mi chiamo Giusy Palombo, sono giornalista dal 2021. Mi occupo di spettacolo, gossip e tv, lifestyle e musica. La comunicazione è la strada che ho deciso di intraprendere. Tiktoker con oltre un milione di interazioni TikTok: @giusyindiretta Instagram: @giusyindiretta Linkedin: Giuseppina Palombo

Giusy Palombo

La Promessa, anticipazioni domani 27 novembre: scelta terribile per la servitù

La Promessa tutti i giorni con un nuovo episodio su Rete 4: le anticipazioni di…

3 minuti

Il calciatore più amato di sempre diventa un cartone animato: un omaggio moderno alla sua leggenda

Un calciatore rimane tale a vita. La storia presente e passata del calcio è fatta,…

32 minuti

Ballando con le Stelle, aria di tempesta: “Barbara D’Urso ha preso una decisione definitiva”

Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…

1 ora

Alla vigilia di Stranger Things 5, Finn Wolfhard spiazza tutti: il nuovo film è tutt’altro che quello che pensate

Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…

2 ore

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni domani 27 novembre: che doccia fredda per Roberto!

Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…

2 ore

Stasera in tv il capolavoro di Kubrick che all’uscita fu frainteso: perché oggi è più attuale che mai

Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…

3 ore