Tangeri, la Napoli del Marocco amata da Miriam Leone: cosa vedere, itinerario e tips per un viaggio indimenticabile.
Tangeri torna sotto i riflettori grazie a Miriam Leone, che ha scelto proprio la perla bianca del Marocco come meta per una vacanza tra cultura, relax e atmosfera bohémien. La ex Miss Italia ha condiviso nelle sue storie Instagram scorci mozzafiato di questa città sospesa tra l’Europa e l’Africa, che sembra uscita da un romanzo di Paul Bowles. Una meta perfetta per l’estate: suggestiva, economica e sorprendentemente simile a Napoli. Eh sì, perché come il capoluogo campano, anche Tangeri vive su più livelli, con un’anima antica che convive con la modernità affacciata sul mare. Scopriamo cosa vedere, cosa fare e come organizzare un viaggio smart seguendo (più o meno) le orme dell’attrice.
Non lasciarti ingannare dal caos di alcune città marocchine: Tangeri è più rilassata, autentica e ancora poco battuta dal turismo di massa. Qui puoi perderti nella Medina tra botteghe, mosaici e profumo di spezie, salire fino alla Kasbah per goderti una vista spettacolare sullo Stretto di Gibilterra, oppure rilassarti con un tè al Café Hafa, il locale storico che ha stregato anche i Rolling Stones. Non perderti una passeggiata tra Grand Socco e Petit Socco, le due piazze simbolo del centro storico. Da lì, puoi scivolare verso la Ville Nouvelle, con i suoi viali eleganti, i caffè dallo stile coloniale e la splendida Terrasse des Paresseux: il punto perfetto per una foto da cartolina.
Hai poco tempo ma vuoi vedere tutto? Ecco una mini guida smart per un viaggio da ricordare. Il giorno 1 passa la mattina tra la Medina e la Kasbah. Visita al Museo della Kasbah e pausa caffè tra Grand Socco e Petit Socco. Concediti poi una passeggiata nella Ville Nouvelle con tramonto imperdibile al Café Hafa. Il giorno 2 è tempo di un’escursione a Cap Spartel e alle Grotte di Ercole. Relax sulle spiagge vicine e rientro in città per una cena tipica Il giorno 3 parti per Chefchaouen, la “città blu”, a 2 ore da Tangeri oppure Asilah, per arte e mare in versione slow. Torna poi per goderti l’ultima sera tra le luci di Tangeri.
Tips low cost alla Miriam Leone: come risparmiare senza rinunciare allo stile. Usa Ryanair o Vueling, prenotando con anticipo puoi volare sotto i 100 euro. Per dormire scegli un riad nella Medina, atmosfera autentica e prezzi contenuti. Opta per il cibo locale: couscous e tajine da sogno nei piccoli ristoranti locali (anche a 3 euro). Gira a piedi, oppure usa i taxi (concorda prima il prezzo). Per le escursioni, chiedi in riad: spesso organizzano transfer condivisi. Contratta sempre nei mercati. È parte del gioco! Ma dunque, perché la città amata da Miriam Leone ricorda Napoli? Entrambe sono porti cosmopoliti, affacciati su due mondi, con quartieri storici arroccati e un’anima duplice: antica e moderna. Come Napoli, anche Tangeri è piena di fascino, di storie da ascoltare dietro ogni angolo, e di quella bellezza “sghemba” che ti resta dentro.
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…