Francesco Panella a Frascati: il suo spuntino da standing ovation nel cuore dei Castelli Romani.
La giornata a Frascati comincia presto, con l’aria fresca dei Colli Albani che sa di vigna, pane e tradizione. Francesco Panella, imprenditore e volto noto della ristorazione italiana, arriva con lo sguardo curioso e lo stomaco pronto per un’esperienza che promette di essere memorabile. L’obiettivo? Assaporare uno degli spuntini più iconici del Lazio, in un forno storico del centro, dove la pizza bianca incontra i grandi classici della gastronomia locale: la porchetta e la mortadella. Panella entra nel forno, accolto dal profumo devastante della carne arrosto, dal crepitio della crosta croccante e dall’aria satura di storia e sapienza artigianale.
La porchetta è lì, troneggiante e lucida, con la cotenna che scricchiola a ogni taglio. Uno spettacolo per gli occhi, una poesia per il naso. Mentre il fornaio affetta con precisione chirurgica e sistema le fette su una pizza bianca ancora calda, Francesco assiste alla scena come si assiste a un rito antico, quasi commosso. Quando finalmente addenta il suo spuntino, le parole lasciano spazio all’espressione del volto: è stupore puro. Il contrasto tra la pizza croccante e la porchetta morbida e speziata è un’armonia perfetta. Il sapore è talmente intenso che sembra raccontare tutta la storia del Lazio in un morso. E in effetti, lo è.
Non finisce qui. Perché subito dopo, Francesco Panella passa al secondo spuntino: la celebre pizza bianca con la mortadella. Un’altra istituzione locale. Il forno lo sforna sul momento, la pizza è fragrante, salata al punto giusto, e la mortadella fresca viene adagiata con cura sopra. Francesco la prende in mano, la guarda, la ruota come fosse un calice di vino e poi la assaggia. In quel gesto, tra il rustico e il raffinato, c’è tutta l’essenza della cucina dei Castelli Romani: pochi ingredienti, veraci, ma capaci di emozionare.
Intorno a lui, la gente va e viene. Qualcuno prende il filone con la porchetta, altri si fermano solo per una fetta di pizza rossa. Ma tutti, davvero tutti, si scambiano un sorriso, un saluto, una parola. Perché a Frascati il cibo è socialità, è cultura condivisa. Francesco Panella lascia il forno con il cuore pieno e il palato soddisfatto. Prima di andarsene, si ferma un attimo davanti al bancone, osserva i fornai che continuano a impastare e sfornare. Questa è davvero quell’Italia che non smette mai di stupire.
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…