Bruno Barbieri reinventa il pollo al curry: “Fatto così, ci riempi anche il panino”.
Che Bruno Barbieri ami sorprendere, ormai è cosa nota. Ma questa volta lo fa con una ricetta davvero curiosa e alla portata di tutti: pollo al curry, rivisitato a modo suo e condiviso direttamente sul suo profilo Instagram. Nessuna pretesa gourmet, niente impiattamenti da MasterChef (o quasi). Solo gusto, creatività e tanto sentimento. Già, perché lo chef come spesso capita per le sue ricette, non ha dato dosi precise: ha lasciato spazio all’istinto, proprio come si fa quando si cucina per il piacere di farlo. Nella sua video-ricetta, Barbieri parte da ingredienti semplici ma scelti con attenzione: pollo, mele, patate, funghi cardoncelli, panna, curry, burro, aglio e rosmarino. La sua idea è chiara: mescolare dolcezza, cremosità e un tocco di spezia, per un piatto che sorprende ma resta rassicurante.
Perfetto anche da infilare in un panino caldo, magari con una ciabatta croccante e qualche foglia di insalata. Barbieri non si perde in misurini o bilance. Per lui, cucinare è un gesto libero. Il pollo va tagliato a julienne, infarinato e poi rosolato in padella con burro, aglio e rosmarino. A parte, i funghi cardoncelli vengono tostati sempre nel burro, per esaltarne il sapore, con l’aggiunta di aglio e aromi. Poi entrano in scena le mele e le patate, che si aggiungono ai funghi, creando un mix di consistenze e sapori. Quando il pollo è ben dorato, si completa con un po’ di pepe, una punta di curry e un filo di crema di latte, giusto per legare tutto.
Lo chef propone due modalità di impiattamento. Nel primo, sistema i funghi rosolati alla base del piatto, sormontati dal pollo insaporito con mele e patate. Nel secondo, parte da una base di rosmarino, ci adagia sopra i funghi e conclude con pollo e patate al curry. In entrambi i casi, il risultato è elegante, ma soprattutto profumatissimo. Una ricetta da rifare a casa (e da infilare nel panino).
Quello che colpisce di questa proposta infatti, è la sua versatilità. Il pollo al curry di Bruno Barbieri può essere servito in un piatto bello e curato, ma anche infilato in un panino per un pranzo veloce e diverso dal solito. Perfetto per chi ama sperimentare ma senza complicarsi la vita. E se manca un ingrediente? Nessun problema. Come insegna Barbieri, l’importante è divertirsi in cucina, lasciarsi guidare dal proprio gusto e non aver paura di osare. In fondo, una mela in più o una patata in meno non faranno certo la differenza.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…