Stasera in tv, Appaloosa, non un western qualsiasi. È un film che respira amicizia virile, desiderio di giustizia e conflitti interiori. Oggi, martedì 27 maggio, torna in onda alle 21:12 su Iris (canale 22).
Diretto e interpretato da Ed Harris, Appaloosa è ambientato nel Nuovo Messico del 1882. La cittadina omonima vive sotto la minaccia di un uomo solo: Randall Bragg. Un ranchero spietato, interpretato da Jeremy Irons, che ha ucciso lo sceriffo e instaurato un clima di terrore. La città, stanca e piegata, chiede aiuto. Due uomini arrivano da lontano. Sono Virgil Cole e Everett Hitch. Il primo è il braccio della legge. Il secondo, il suo inseparabile alleato. Hanno regole precise, armi sempre cariche e uno sguardo fermo. Ma qualcosa rompe l’equilibrio. Quel qualcosa si chiama Allie French. Renée Zellweger dà volto e voce a questa vedova affascinante, fragile e imprevedibile. Il suo arrivo cambia ogni cosa. Anche i sentimenti più profondi.
Tra inseguimenti, rapimenti e duelli, i legami si spezzano. E il confine tra legge e vendetta si fa sottile. Bragg riesce persino a tornare libero, grazie a una grazia presidenziale. Ma Everett Hitch, interpretato da Viggo Mortensen, non dimentica. E quando scopre che Bragg ha conquistato anche Allie, decide di chiudere i conti. Per sempre. Il film è tratto dal romanzo di Robert B. Parker, autore noto per i suoi noir. Appaloosa è un western, ma anche un dramma interiore. Un film sulla solitudine maschile. E sulla fragilità dei sentimenti.
Appaloosa è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival. Poco dopo, ha conquistato anche il Festival del Cinema di Roma. La critica si è divisa. C’è chi lo ha definito un piccolo gioiello crepuscolare. Altri lo hanno giudicato lento, introspettivo, troppo distante dai western classici. Ha ricevuto premi importanti
Le riprese sono state girate in New Mexico. Un set naturale perfetto per evocare la frontiera americana, già usato in altri film del genere. Ed Harris ha voluto nel cast anche suo padre, Bob Harris, nel ruolo del giudice Callison. Un tocco personale in una storia di uomini soli e legami che resistono a tutto.
Il film ha avuto una distribuzione contenuta, ma è stato rivalutato nel tempo. Oggi è considerato uno dei western più interessanti degli anni Duemila. Ha influenzato il ritorno del genere con toni più intimi e meno spettacolari. Ha aperto la strada a film che parlano di crepuscolo del West, piuttosto che della sua gloria.
Appaloosa è un film silenzioso ma potente. Colpisce per come racconta le emozioni. Per come usa i paesaggi come riflessi dell’anima. E per come mette a nudo gli uomini, senza eroi né santi. Stasera in tv – se non preferisci i kolossal – è l’occasione perfetta per (ri)scoprirlo. Chi ama il cinema western vero, quello con polvere e anima, non può perderlo.
Termina il percorso di Barbara D'Urso a Ballando con le Stelle e per sua volontà?…
Stranger Things: ormai sono giorni che non si parla d'altro. La serie più amata di…
Continuano i colpi di scena al Paradiso delle Signore: le anticipazioni della puntata in onda…
Stasera in tv su Iris alle 21:17 va in onda uno dei capolavori più amati…
Gerry Scotti è pronto a un altro torneo in prima serata su Canale 5: non…
Ieri sera si è svolta una nuova manche di Sanremo Giovani, il format guidato da…